
formazione insegnanti


Presentazione “Matematica, lingua, linguaggi” – 28 gennaio 2021 ore 17
È uscito in questo inizio di 2021, all’interno della collana “Nuove Convergenze – strumenti per l’insegnamento della matematica”, il libro di Pier Luigi Ferrari “Matematica, lingua e linguaggi”. Il libro, scritto da uno dei...
È online il numero 8 di “Didattica della Matematica”
È con grande piacere che vi comunichiamo l’uscita dell’ottavo numero della rivista Didattica della matematica. Dalla ricerca alle pratiche d’aula, edita dal Centro competenze didattica della matematica del Dipartimento formazione e apprendimento SUPSI e...
Al via le iscrizioni ai corsi MathUp 2020/2021
MathUp è un’esperienza di corsi di formazione e aggiornamento on-line rivolti agli insegnanti di matematica della scuola primaria e della scuola secondaria di primo e secondo grado. L’esperienza ha preso avvio con l’anno scolastico 2015-2016 e viene riproposta...
Scuola e inclusione – Anna Baccaglini-Frank dialoga con Brenda Barnini (estratto dal convegno #vorreiprendereiltreno)
Presentiamo un dialogo tra Anna Baccaglini-Frank (univ. Pisa) e Brenda Barnini (Sindaco di Empoli) sui problemi relativi alla scuola e all’inclusione in questa emergenza Covid. Il dialogo è estratto dal Primo Convegno Nazionale Onlus #vorreiprendereiltreno,...
Sette domande d’esame per una pandemia
Il seguente articolo è tratto dal blog di Francis Su, past president della Mathematical Association of America, tradotto da Nicola Ciccoli con il permesso dell’autore. La pandemia Covid-19 ha sconvolto le nostre vite e l’insegnamento, improvvisamente e senza...
Il Digital Storytelling matematico: un progetto educativo italiano
Parlando di didattica a distanza (DAD), Pietro Di Martino, presidente della CIIM, ci presenta il progetto di Digital Storytelling in matematica. In questo periodo emergenziale si parla forzatamente molto di DAD, con gli insegnanti di ogni ordine e grado che si sono...
I “diti” e la luna: la strana narrazione e discussione intorno alla scuola di questi tempi
Alcune riflessioni sulla scuola e la formazione da parte di Pietro Di Martino, presidente della Commissione Italiana per l’Insegnamento della Matematica dell’UMI (UMI-CIIM), indirizzata un po’ a tutti, ma specialmente alla Ministra...
Riflessioni sulla didattica a distanza ai tempi del covid-19, di Domingo Paola
Continuiamo a pubblicare alcune riflessioni sulla didattica a distanza. Dopo il contributo di Gualtiero Grassucci, vi proponiamo una riflessione di Domingo Paola, insegnante di matematica e fisica presso il liceo statale “G. Bruno” di Albenga. Dopo un mese di intensa...