Pin It
La Lente Matematica, rubrica di Marco Menale

Le puntate più recenti:

La vita si allunga, ma fino a dove?

La vita si allunga, ma fino a dove?

 Si allunga la vita media: in Europa siamo oltre gli 81 anni. Ma esiste un limite alla durata della vita? La matematica risponde per ora con il modello di Gompertz. Ce ne parla Marco Menale. La vita media si sta allungando. O, per meglio dire, l’aspettativa di vita, almeno per alcune regione del mondo. Dai […]

 Si allunga la vita media: in Europa siamo oltre gli 81 anni. Ma esiste un limite alla durata della vita? La matematica risponde per ora con il modello di Gompertz. Ce ne parla Marco Menale. La vita media si sta allungando. O, per meglio dire, l’aspettativa...

L’autore

Marco Menale è dottore di ricerca in “Matematica, Fisica e Applicazioni per l’Ingegneria”. Si occupa di sistemi complessi e della loro descrizione tramite la Teoria Cinetica, con particolare riguardo alle applicazioni, dalla fisica alla biologia, dall’economia alla medicina. Cultore della materia in Meccanica Analitica, ha curato le esercitazioni di Analisi Matematica, Meccanica ed Algebra Lineare per i corsi di laurea in matematica, fisica ed ingegneria. Partecipa a corsi di formazione docenti delle scuole secondarie di secondo grado per le discipline STEM.
Autore di articoli di divulgazione, è ideatore e redattore della rubrica “La Lente Matematica”, per MaddMaths!.

Pin It
This website uses the awesome plugin.