
Uncategorized


Ma si applica la Legge di Benford alle elezioni presidenziali americane?
In un precedente articolo, pubblicato su queste pagine solo tre settimane fa, si discuteva della Legge di Benford e della sua applicazione al numero di morti per COVID-19 nel mondo. Neanche a farlo apposta, nelle ultime 2 settimane la Legge di Benford, solitamente...
Intelligenza Artificiale sviluppa spontaneamente il ‘senso del numero’ umano
Una rete neurale artificiale, ‘addestrata’ per il semplice rilevamento di oggetti visivi, ha mostrato di sviluppare spontaneamente una sorta di ‘senso del numero’ simile a quello che, negli umani, consente di fare una stima di massima del...
Manifesto del XX Congresso dell’Unione Matematica Italiana
Manifesto del XX Congresso dell’UMI che si terrà a Siena dal 7 al 12 settembre 2015. Link al sito.
Carnevale della Matematica #70: Rudi Matematici
È il 14 febbraio, San Valentino, ma per noi questa data segna l’arrivo del secondo Carnevale della Matematica di quest’anno (e di tutti gli anni peraltro). Che questa volta è tenuto dai Rudi Matematici, tenutari di una delle più prestigiose rubriche di...
Carnevale della Matematica #67 “La matematica e gli organismi viventi”
Sul blog “Il Coniglio Mannaro” di Spartaco Mencaroni è arrivato il Carnevale di Novembre. Vediamo come inizia: Carnevale della Matematica numero 67 Carnevale della Matematica #67 “La matematica e gli organismi viventi” Cosa c’è, Coniglio? Che...
IX Convegno-Corso Nazionale Matematica&Realtà. I Modelli Matematici: dai laboratori di ricerca alle aule scolastiche
Si svolgerà dal 18-20 ottobre 2013, presso il Grand Hotel Salerno (Salerno), il IX Convegno-Corso Nazionale Matematica&Realtà. I Modelli Matematici: dai laboratori di ricerca alle aule scolastiche. Di seguito il poster e il programma definitivo. Maggiori...
Carnevale della Matematica #64: Kees Popinga
14 agosto e potrebbe sembrare un periodo di vacanza per tutti. E invece no, il Carnevale della Matematica va sempre avanti inarrestabile. E ci pensa ancora una volta l’ineffabile Kees Popinga a farlo fiorire in modo egregio. Il tema di questa edizione è:...
La foto del giorno

Carnevale della Matematica #63: Mr. Palomar e l’importanza delle parole
14 luglio. Mentre in Francia presumibilmente festeggiano la presa della Bastiglia, noi ci contentiamo di celebrare il Carnevale della Matematica, che questo mese è ospitato da Mr. Palomar. Il tema di questa edizione, “Le parole sono importanti” è ripreso...
Il Teorema dei quattro colori
Quanti colori sono necessari per colorare una mappa geografica delle regioni italiane, facendo in modo che due regioni confinanti non siano mai dello stesso colore? Quattro. Il Teorema che risponde a questa domanda è illustrato nell’articolo di Simone Costa,...