Uncategorized
Scacchi. Ecco quanto il cavallo è più veloce del re
da admin | 13th Gennaio 2025 | Divulgazione, News, News, Uncategorized | Commenti 0
Negli scacchi, il cavallo si muove più "velocemente" (un po' come accadrebbe nella vita reale, diciamo...), per ovvi motivi, dato che il re può spostarsi solo di una casella mentre il cavallo ha un movimento a L più ampio. Ma quanto più velocemente, esattamente, si...
Ma si applica la Legge di Benford alle elezioni presidenziali americane?
da admin | 17th Novembre 2020 | Uncategorized | Commenti 0
In un precedente articolo, pubblicato su queste pagine solo tre settimane fa, si discuteva della Legge di Benford e della sua applicazione al numero di morti per COVID-19 nel mondo. Neanche a farlo apposta, nelle ultime 2 settimane la Legge di Benford,...
Intelligenza Artificiale sviluppa spontaneamente il ‘senso del numero’ umano
da admin | 15th Maggio 2019 | Ricerca, Uncategorized | Commenti 0
Una rete neurale artificiale, 'addestrata' per il semplice rilevamento di oggetti visivi, ha mostrato di sviluppare spontaneamente una sorta di 'senso del numero' simile a quello che, negli umani, consente di fare una stima di massima del numero di oggetti presenti in...
Manifesto del XX Congresso dell’Unione Matematica Italiana
da Roberto Natalini | 12th Giugno 2015 | Uncategorized | Commenti 0
Manifesto del XX Congresso dell'UMI che si terrà a Siena dal 7 al 12 settembre 2015. Link al sito.
Carnevale della Matematica #70: Rudi Matematici
da Roberto Natalini | 14th Febbraio 2014 | Carnevale della Matematica, Uncategorized | Commenti 0
È il 14 febbraio, San Valentino, ma per noi questa data segna l'arrivo del secondo Carnevale della Matematica di quest'anno (e di tutti gli anni peraltro). Che questa volta è tenuto dai Rudi Matematici, tenutari di una delle più prestigiose rubriche di matematica che...
la piastrellista contenta e la sua aiutante (anch’ella contenta)
da admin | 17 Ottobre 2010 | Uncategorized
un bravo giardiniere con carota
da admin | 17 Ottobre 2010 | Uncategorized
misuriamo lo spazio con i chiodini
da admin | 17 Ottobre 2010 | Uncategorized
quel maledetto corridoio
da admin | 17 Ottobre 2010 | Uncategorized
la folla in attesa
da admin | 17 Ottobre 2010 | Uncategorized
News
News di Matematica dall’Italia e dal Mondo
- Counting with Categories (Part 2)by john on 23rd Giugno 2025 at 16:33
First lecture […]
- The mathematical essence of origami blue-and-white porcelainby Guowei Li on 23rd Giugno 2025 at 12:59
A story In my […]
- Counting with Categories (Part 1)by john on 22nd Giugno 2025 at 14:59
First lecture […]
- Double Maths First Thing: Issue 29by Colin Beveridge on 18th Giugno 2025 at 07:45
Double Maths […]
- \(-e^{i\pi}\) to Watch: Boppana Mathby Katie Steckles on 16th Giugno 2025 at 09:00
In this series […]
- Particularly mathematical Birthday Honours 2025by Peter Rowlett on 14th Giugno 2025 at 10:09
The UK […]
ComicsScience
MaddMaths Page
Archimede