
In Evidenza


Trovata la formula universale dell’uovo: un piccolo passo per un uovo, un grande passo….
Qual è la formula matematica dell’uovo (almeno nel caso delle uova di uccello)? Finora, i matematici non erano mai riusciti a trovare un’unica espressione in grado di descrivere la forma dell’uovo di uccello. L’impresa sembra essere riuscita a...
Questi neurotrasmettitori del cervello sono legati alle capacità matematiche
L’acido Gamma-Amminobutirrico (detto GABA) e il glutammato sono due tra i neurotrasmettitori più importanti del cervello. I loro ruoli sono complementari: il GABA inibisce i neuroni, mentre il glutammato li rende più attivi. In un recente studio pubblicato sulla...
La statistica del Covid-19: video-intervista con Giovanna Jona-Lasinio e Fabio Divino
Giovanna Jona-Lasinio, professoressa ordinaria di Statistica presso Sapienza Università di Roma, e Fabio Divino, professore associato di statistica presso l’Università del Molise, ci raccontano come, con altri collaboratori, abbiano dato vita durante...
Un matematico prestato alla Disney 15: Il cavatappi quadridimensionale – L’utilità degli errori
Alberto Saracco ci propone il quindicesimo video della serie “Un matematico prestato alla Disney”, in cui fa divulgazione della matematica traendo spunto da storie di paperi e topi. In questa puntata, prendendo spunto da Zio Paperone e il cavatappi...
Mathematical Graffiti #1 – Pál Turán e la Siberia… evitata
“Il primo che ho incontrato all’Università di Budapest nel settembre 1930, e immediatamente scoprimmo il nostro comune interesse per la Teoria dei Numeri”. Così scrive Paul Erdős (1) ricordando il matematico ungherese Pál Turán (1910-1976) a quattro...
Scuola e inclusione – Anna Baccaglini-Frank dialoga con Brenda Barnini (estratto dal convegno #vorreiprendereiltreno)
Presentiamo un dialogo tra Anna Baccaglini-Frank (univ. Pisa) e Brenda Barnini (Sindaco di Empoli) sui problemi relativi alla scuola e all’inclusione in questa emergenza Covid. Il dialogo è estratto dal Primo Convegno Nazionale Onlus #vorreiprendereiltreno,...
Nuova Lettera Matematica n.1: un nuovo inizio
Molti lettori di MaddMaths! e appassionati di Matematica conoscono la “Lettera Matematica Pristem” che per oltre 25 anni e ben 107 numeri ha animato il panorama culturale italiano con la sua presenza fatta di proposte originali, profonde e veramente...
Un matematico prestato alla Disney 14: L’effetto farfalla – Il caos (deterministico)
Alberto Saracco ci propone il quattordicesimo video della serie “Un matematico prestato alla Disney”, in cui fa divulgazione della matematica traendo spunto da storie di paperi e topi. In questa puntata, prendendo spunto da Paperoga e l’effetto...
Step into STEM!: finanziamenti per progetti educativi dal ministero per le pari opportunità
Dal Dipartimento Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio un bando per finanziare progetti educativi che aumentino la partecipazione di bambine e ragazze in ambito STEM. Ce ne parla Chiara de Fabritiis. Nel difficile periodo dell’emergenza Covid, si sono...
Modellistica e Covid-19 Giornata di studio online – 22 giugno 2020
Il Dipartimento di Matematica dell’Università di Trento e l’Istituto per le Applicazioni del Calcolo del Consiglio Nazionale delle Ricerche organizzano un Mini-Workshop su «Modellistica e Covid-19» che si terrà online il 22 giugno, dalle 9:00 alle 18:30. L’evento è...
I robot hanno bisogno di dormire?
Gli androidi sognano pecore elettriche? Non lo sappiamo. Ma, forse, le contano prima di andare a dormire. Stando a uno studio del Los Alamos National Laboratory, infatti, l’AI potrebbe aver bisogno di un periodo di riposo che offra benefici simili a quelli che...
Dove finiscono i modelli (e inizia la politica)
In questi giorni si è sviluppata, in parte anche su questo sito, un’ampia discussione sull’utilità dei modelli matematici come strumento di supporto alle decisioni politiche in questa emergenza creata dal Covid-19. A questo proposito ospitiamo nuovamente...
Un matematico prestato alla Disney 13: La biblioteca infinita – La combinatoria
Alberto Saracco ci propone il tredicesimo video della serie “Un matematico prestato alla Disney”, in cui fa divulgazione della matematica traendo spunto da storie di paperi e topi. In questa puntata, prendendo spunto dalla biblioteca infinita di Zemelo e...
Il cammello siberiano
Quest’anno il premio Wolf è andato a Yakov Eliashberg e Simon Donaldson, lo abbiamo annunciato qui. Nicola Ciccoli ci racconta ora qualcosa in più su Yakov Eliashberg e il cammello simplettico. Circola ancora l’opinione che un buon matematico ottenga i...
Il modello perfetto non esiste, ma ci sono alternative? Stefano Merler risponde a Guido Silvestri
Negli ultimi giorni la stampa e i social hanno puntato la loro attenzione sull’efficacia dei modelli matematici utilizzati per prevedere l’evolversi del Covid-19. Alcune critiche molto forti sono state indirizzate dal virologo Guido Silvestri al rapporto...
Risposta di Guido Silvestri al comunicato dell’UMI: “Non ho mai detto che tutti i modelli matematici sono sbagliati”
Il professor Guido Silvestri ha risposto su MaddMaths! al comunicato dell’UMI su Modelli matematici e Covid, precisando di non aver mai detto quanto attribuitogli da vari siti tra cui La Stampa. Ricostruiamo la vicenda insieme. L’8 giugno scorso sul sito...
Su modelli matematici e Covid – comunicato dell’Unione Matematica Italiana
Nei giorni scorsi nei media abbiamo assistito ad un attacco senza mezzi termini all’uso dei modelli matematici nelle azioni di contrasto all’epidemia in corso. Pubblichiamo un comunicato dell’UMI che risponde ad alcune delle critiche apparse....
Un matematico prestato alla Disney 12: Missione matematica – Le gare matematiche (a squadre)
Alberto Saracco ci propone il dodicesimo video della serie “Un matematico prestato alla Disney”, in cui fa divulgazione della matematica traendo spunto da storie di paperi e topi. In questa puntata, prendendo spunto dalla competizione matematica delle...