
Scuola


Ripetizioni. Puntata 7: “Torta”
Buon pomeriggio. Come è andata l’interrogazione l’altro giorno? Benino! Anzi, diciamo “Bene”! Azzarderei, “Benissimo!” Bravo! Per festeggiare ti ho preparato una torta! Però non sono un mago in cucina… non ti aspettare chissà che. Wow, grazie! Ma come sapevi che...
MATEMATICA E STUDENTI ITALIANI: TUTTO DA RIFARE? Intervista con Rosetta Zan
Secondo l’ultima indagine OCSE-PISA i quindicenni italiani hanno scarse competenze in Matematica. Come leggere questi dati? Come farli diventare un pungolo positivo per gli ordini inferiori di scuola? Riprendiamo un’intervista con Rosetta Zan, che ha insegnato...
Ripetizioni. Puntata 6: “Cioccolato”
Magia! Cioccolato infinito! Abbiamo risolto il problema della fame nel Mondo! Ma smettila, non è che se togli un quadretto da una tavoletta di cioccolata ti rimane la stessa quantità “magicamente!” Sì, la smetto, non sono scemo, lo so che ci deve essere l’imbroglio,...
Ripetizioni. Puntata 5: “Libri”
Abbiamo cominciato a scuola con la teoria degli insiemi! Unioni, intersezioni, sottrazioni, prodotti cartesiani…appartiene, contenuto…uno strazio! Non ti piace? Eppure… Non mi piace affatto, è noiosa! Eppure è una delle “impalcature” della...
MathUp: non il solito corso di aggiornamento
L’insegnamento della Matematica in Italia soffre da tempo di numerosi problemi e non si può certo dire che sia tra le materie più amate dagli studenti come sottolineano, a volte impietosamente, le diverse classifiche nazionali e internazionali. Quella che non...
Luci del Carnevale: XI convegno-corso di formazione per gli insegnanti di Matematica&Realtà (Viareggio, 9-11 ottobre 2015)
Dal 1994 Matematica&Realtà si batte per un significativo e radicale rinnovamento della didattica della matematica, basato sull’interazione dinamica fra mondo reale e mondo matematico. Da alcuni anni anche il MIUR, recependo le indicazioni della Commissione...
Ripetizioni. Puntata 4: “Calcolatrice”
Quanto? Tre? Dopo tutta la fatica che abbiamo fatto, riesci a prendere TRE all’ultimo compito e beccarti il debito? Ma, …, se solo ci avesse fatto usare la calcolatrice… Quale calcolatrice? Non l’abbiamo mai usata, mai, a ragione. Che poi, sbagliano...
La soluzione del primo problema di Maturità secondo “Matematica&Realtà”
Da tempo collaboriamo con Matematica & Realtà, il progetto di innovazione didattica che promuove l’interazione dinamica tra mondo reale e mondo matematico come elemento chiave del processo di insegnamento-apprendimento. Oggi Primo Brandi, coordinatore del...
Ripetizioni. Puntata 3: “Quotidiano”
Ciao! Ma si vota al Comune quest’anno che ti hanno chiuso le buche sulla strada davanti casa? [Sorride] Scherzavo, si dice così no? Ne ho un’altra: piove, Governo Ladro! Comunque, [solleva un quotidiano che era sul tavolo] sì, ci sono le elezioni, guarda…...
Ripetizioni. Puntata 2: “Mappa”
Roberto, devo scendere a firmare un po’ di fogli, che mi ha chiamato il postino. Finisci quest’equazione e poi risolvi il gioco della mappa geografica. A che pagina sta? Nessuna pagina. Prendi un foglio di carta e dividilo in 8 parti, piegandolo a metà in un verso,...
Risultati del concorso MaddMaths! “Inventa la tua prova di matematica per la Maturità”
Finalmente sono finiti i lavori della giuria e possiamo pubblicare i risultati del concorso MaddMaths! “Inventa la tua prova di matematica per la Maturità”. Buona lettura. Pubblichiamo i risultati del concorso MaddMaths! “Inventa la tua prova di matematica per la...
Ripetizioni. Puntata 1: “A4”
Roberto! Stai lesso? Ti ha steso geometria è? Dai, non buttiamo questi ultimi minuti… cerchiamo qualcosa a portata di mano di cui parlare… Ecco! Quanto è grande un A4? Cosa? Quanto è grande un A4? Un foglio di stampante, la misura dei...
La simulazione dell’Esame di Stato di Matematica nei Licei scientifici
Da oltre un anno si era acceso il dibattito intorno al “nuovo Esame di Stato” e i docenti, studenti e famiglie aspettavano che il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca stabilisse le nuove regole, ne abbiamo parlato in passato e abbiamo...
La prova scritta di matematica per la maturità: le proposte di Archimede
Nel Luglio scorso la rivista Archimede e MaddMaths! hanno indipendentemente promosso iniziative analoghe relativamente alle prove finali di matematica nell’esame di Stato dei Licei scientifici [click]. In attesa dei risultati del concorso di MaddMaths!, che...
Mettiti alla prova con la scuola estiva internazionale “Modern Mathematics”!
Dopo l’entusiasmo delle passate edizioni a Brema (Germania) e Lione (Francia), per la quarta volta tanti piccoli «matematici» avranno la possibilità di incontrarsi alla scuola estiva. Riparte infatti la scuola estiva Modern Mathematics (International Summer School for...
Un modello matematico per la previsione meteorologica
Presentiamo una tesina su meteorologia e matematica sviluppata da Daniele D’Angeli, Maria Rosa Nirta e Riccardo Spinosi nell’ambito del corso di Tirocinio formativo attivo (Tfa) “Modelli Matematici Oggi”, docente: Roberto Natalini, Dipartimento...
L’insegnamento della Ricerca Operativa nella scuola italiana
di Alberta Schettino (delegato AIRO per le scuole superiori) Nella scuola superiore italiana, storicamente, la R.O. (ricerca operativa) è stata relegata a settore di scarsa rilevanza della matematica tradizionale. La riforma del Ministro Gelmini, entrata in vigore il...
MOSTRA S-VELI-AMO ARCHIMEDE 3,14 (2014) – Carpi (Mo)
ISTITUTO “GIANCARLO VALLAURI” V premio Concorso Archimede 2300 MUSEI DI PALAZZO DEI PIO – CARPI A seguito del premio vinto al Concorso Archimede 2300 il giorno 3,14: pi greco day si inaugura nella sede museale del Palazzo dei Pio di Carpi (Modena) la mostra...