Pin It

Sul numero di Aprile de Le Scienze troverete in allegato il settimo dei venti volumi della collana dedicata ad alcuni tra i maggiori teoremi matematici. La collana è stata elaborata in collaborazione con la redazione di MaddMaths!. Questo nuovo volume è dedicato al Teorema Egregium di Gauss ed è a cura di Nicola Ciccoli.

La scoperta, il contesto scientifico, gli antefatti, la dimostrazione ma non solo. Le curiosità, le applicazione alla realtà e a tutto ciò che mai ti aspetteresti di scoprire. “Rivoluzioni matematiche“: una collana per conoscerle e rimanerne affascinati. Venti volumi da non perdere.

Un modo del tutto nuovo di considerare lo spazio e le superfici. Lo ha rivelato il teorema che il suo stesso autore, Carl Friedrich Gauss, non esitò a definire «egregio», come racconta il settimo volume della collana Rivoluzioni matematiche, acquistabile ad aprile con «Le Scienze» a 14,90 euro (il prezzo include anche la rivista). Il teorema riguarda il modo di misurare quanto si curvi una superficie nell’intorno di un suo punto. Se la curva fosse la traiettoria di una macchina, «potremmo immaginare la curvatura come una misura dello sforzo che dobbiamo fare sul volante in ogni istante». Gli sforzi per misurarla hanno portato a concepire lo spazio non più in base alle tre dimensioni consuete, ma come un catalogo infinito di forme tra cui scegliere le più adatte allo studio del nostro problema.

L’autore

Nicola Ciccoli è un professore associato di Geometria presso l’Università degli Studi di Perugia. Le sue ricerche riguardano le applicazioni della geometria differenziale alle tecniche di quantizzazione, lo studio dei gruppi quantici e la geometria di Poisson. Si occupa anche di divulgazione matematica come membro del comitato editoriale del sito MaddMaths!. È stato ospite di Radio3 Scienza per parlare di biografie di matematici del Novecento, e ha tenuto numerose conferenze e seminari in scuole e festival scientifici. Ha partecipato al Festival della scienza di Genova 2021, mettendo in scena, assieme all’attrice Marinella Manicardi, uno spettacolo ispirato alla matematica presente nell’opera letteraria di David Foster Wallace. Dal 2021 dirige il laboratorio di comunicazione scientifica del Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università di Perugia.

Tutti i volumi possono essere acquistati singolarmente in digitale su questa pagina

Piano dell’opera
1 – Teorema dell’equilibrio di Nash
2 – Teorema di Pitagora
3 – Ultimo teorema di Fermat
4 – Teoremi di Euclide e primo libro degli Elementi
5 – Teorema Fondamentale del Calcolo
6 – Teorema di Talete sul fascio di rette
7 – Teorema egregium di Gauss
8 – Teorema del limite centrale
9 – Teorema di Noether
10 – Teoremi dell’incompletezza di Gödel
11 – Teorema dei quattro colori
12 – Teorema di Eulero
13 – Teorema del punto fisso di Banach-Caccioppoli
14 – Teorema dell’impossibilità di Arrow
15 – Teorema di Lagrange o del valor medio
16 – Teorema di Bayes
17 – Teorema fondamentale dell’algebra
18 – Teorema di Abel-Ruffini
19 – Teorema di Cauchy-Kovalevskaja per le equazioni differenziali
20 – Teorema di Poincaré-Perelman

 

Roberto Natalini [coordinatore del sito] Matematico applicato. Dirigo l’Istituto per le Applicazioni del Calcolo del Cnr e faccio comunicazione con MaddMaths!, Archimede e Comics&Science.

Twitter 

Pin It
This website uses the awesome plugin.