Pin It

Il CARME, Center for Advanced Research in Mathematics Education, il Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università di Firenze e il Dipartimento di Matematica dell’Università di Pisa organizzano la III edizione del convegno Ricerca in pratica: la ricerca in didattica della matematica per la scuola, iniziativa di formazione e sviluppo professionale rivolta a insegnanti ed educatori di tutti i livelli scolari, aperta anche a studenti universitari, dottorandi, giovani ricercatori, e a tutti gli interessati. Il programma prevede relazioni plenarie, laboratori e spazi di approfondimento.

Il convegno si terrà a Pistoia presso il teatro Bolognini e la scuola secondaria di I grado “Angelo Roncalli” nei giorni venerdì 16 e sabato 17 maggio 2025.

È previsto l’attestato di partecipazione. Le università, in base alla Direttiva n. 170 del 21 marzo 2016, sono enti riconosciuti dal Ministero per la formazione del personale scolastico. L’iniziativa è presente anche sulla piattaforma S.O.F.I.A.: ID iniziativa 81104 – edizione 146126.

Le iscrizioni sono aperte! Sarà possibile iscriversi fino al raggiungimento della disponibilità massima e comunque non oltre il 20 aprile 2025.

Info e prenotazioni sulla pagina dedicata: https://www.carme.center/home-convegno-2025/

Comitato scientifico organizzatore: Samuele Antonini (Università di Firenze – Coordinatore scientifico CARME), Anna Baccaglini-Frank (Università di Pisa – Coordinatore scientifico CARME), Pietro Di Martino (Università di Pisa – Coordinatore scientifico CARME), Giulia Lisarelli (Università di Pisa), Mirko Maracci (Università di Pisa), Bernardo Nannini (Università di Firenze)

Con la collaborazione dell’Istituto Comprensivo Marconi-Frosini di Pistoia

Contatti: formazione@dm.unipi.it

Guarda e scarica il programma

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [2.45 MB]

Roberto Natalini [coordinatore del sito] Matematico applicato. Dirigo l’Istituto per le Applicazioni del Calcolo del Cnr e faccio comunicazione con MaddMaths!, Archimede e Comics&Science.

Twitter 

Pin It
This website uses the awesome plugin.