
Matematica leggera


Ripetizioni. Puntata 16: “Orologio”
Rieccoci qui, ti sei allenato con i doomsday dell’altra volta? Sì, più o meno… Vediamo se ricordi cosa sono, almeno. Sì che ricordo, per chi mi hai preso? Il doomsday è un giorno della settimana in cui cadono delle date facili da ricordare durante l’anno. Come...
La bicicletta con le ruote quadrate: forse non tutti sanno che…
Uno dei problemi di matematica della Maturità di quest’anno aveva per protagonista una bicicletta con le ruote quadrate. Un mezzo di locomozione che può sembrare insolito come Giorgio Caproni, ma che in realtà è correntemente utilizzato in numerosi luoghi, come...
Ripetizioni. Puntata 15: “Calendario”
Italo Calvino nasce il 15 ottobre 1923 a Santiago de Las Vegas, a Cuba… Di Lunedì. … morirà il 19 settembre 1985. Che invece era Giovedì. … il padre, Mario, è un agronomo di origine sanremese; la madre, Evelina Mameli, è laureata in scienze naturali. Il primo contatto...
Ripetizioni. Puntata 14: “Dadi”
Ciao, l’altra volta abbiamo parlato di sequenze di monete, ricordi? Sì, di cose che capitano a caso… Oggi ho portato dei dadi, ti volevo far vedere un altro gioco basato sulla probabilità, abbiamo un po’ di tempo? Non tanto, ti dovrei chiedere una cosa di geometria,...
Ripetizioni. Puntata 13: “Monete”
Siri, raccontami una barzelletta. [L’iPhone risponde: Quand’è che comincerai a prendermi sul Siri-o? Ah ah.] Ah ah ah… Ah ah ah, ma che risposta è! Più che altro, la domanda interessante è…come fa a capire quello che gli hai chiesto? [Ci pensa] …non lo so. Be’… E ora...
Ripetizioni. Puntata 12: “Rivista”
Peggiori di settimana in settimana… che cos’è tutta questa roba ammuffita? Non esagerare… Non esagerare? Vorrei farti notare che questa…[sposta un po’ di fogli sulla scrivania]… questa rivista illustrata è datata… 1930. Che problema c’è? C’è un gioco bellissimo sopra....
Ripetizioni. Puntata 11: “Telegiornale”
Senti, tutti parlano sempre di legge elettorale… Sì, in TV è un tema che va per la maggiore. …proporzionale, maggioritaria, premi vari… Ne abbiamo già discusso, ricordi? Abbiamo parlato del metodo di assegnazione dei seggi. Sì sì, ma non mi interessa questo. Parlo dei...
Ripetizioni. Puntata 10: “Bottoni”
Ciao! Hai imparato a contare in binario con gli esercizi dell’altra volta? Esercizi? Quali esercizi? Dai, abbiamo imparato a contare in binario con le mani, ricordi no? Ah, sì sì, l’altra volta… mi sono un po’ esercitato. Avevi detto che sarebbe servito a qualcosa....
Ripetizioni. Puntata 9: “Informatica”
Oggi ho fatto la prima lezione di Informatica. Pensavo ci facesse far qualcosa al computer, e invece no. Teoria! E dal tono che hai immagino non sia stata neanche troppo interessante. Non so, per partito preso non ho ascoltato. Comunque abbiamo parlato di codice...
Ripetizioni. Puntata 8: “Pane”
Perché hai del pane sulla scrivania? Non ti sembrava già piuttosto disordinata? Hai ragione, mi ero ripromesso di sistemare, ma sono stato al Festival della Scienza, a Genova… Conosco, in classe abbiamo fatto troppo macello, altrimenti il prof ci avrebbe portato, ma...
Ripetizioni. Puntata 7: “Torta”
Buon pomeriggio. Come è andata l’interrogazione l’altro giorno? Benino! Anzi, diciamo “Bene”! Azzarderei, “Benissimo!” Bravo! Per festeggiare ti ho preparato una torta! Però non sono un mago in cucina… non ti aspettare chissà che. Wow, grazie! Ma come sapevi che...
Ripetizioni. Puntata 6: “Cioccolato”
Magia! Cioccolato infinito! Abbiamo risolto il problema della fame nel Mondo! Ma smettila, non è che se togli un quadretto da una tavoletta di cioccolata ti rimane la stessa quantità “magicamente!” Sì, la smetto, non sono scemo, lo so che ci deve essere l’imbroglio,...
Ripetizioni. Puntata 5: “Libri”
Abbiamo cominciato a scuola con la teoria degli insiemi! Unioni, intersezioni, sottrazioni, prodotti cartesiani…appartiene, contenuto…uno strazio! Non ti piace? Eppure… Non mi piace affatto, è noiosa! Eppure è una delle “impalcature” della...
Ripetizioni. Puntata 4: “Calcolatrice”
Quanto? Tre? Dopo tutta la fatica che abbiamo fatto, riesci a prendere TRE all’ultimo compito e beccarti il debito? Ma, …, se solo ci avesse fatto usare la calcolatrice… Quale calcolatrice? Non l’abbiamo mai usata, mai, a ragione. Che poi, sbagliano...
Ripetizioni. Puntata 3: “Quotidiano”
Ciao! Ma si vota al Comune quest’anno che ti hanno chiuso le buche sulla strada davanti casa? [Sorride] Scherzavo, si dice così no? Ne ho un’altra: piove, Governo Ladro! Comunque, [solleva un quotidiano che era sul tavolo] sì, ci sono le elezioni, guarda…...
Ripetizioni. Puntata 2: “Mappa”
Roberto, devo scendere a firmare un po’ di fogli, che mi ha chiamato il postino. Finisci quest’equazione e poi risolvi il gioco della mappa geografica. A che pagina sta? Nessuna pagina. Prendi un foglio di carta e dividilo in 8 parti, piegandolo a metà in un verso,...
Ripetizioni. Puntata 1: “A4”
Roberto! Stai lesso? Ti ha steso geometria è? Dai, non buttiamo questi ultimi minuti… cerchiamo qualcosa a portata di mano di cui parlare… Ecco! Quanto è grande un A4? Cosa? Quanto è grande un A4? Un foglio di stampante, la misura dei...
Il viaggio nel tempo
Il viaggio nel tempo può essere verso il passato o verso il futuro. Non è, ad oggi, consentito il viaggio verso il trapassato prossimo, troppo complicato da coniugare con le attuali tecnologie. Il concetto di viaggio nel tempo affascina da sempre l’umanità. E scoprire...