Recentemente Archimede si è arricchito di una nuova rubrica, condotta da Roberto Zanasi: A colpo d'occhio. Vediamo la sua proposta apparsa nel n. 3/2022. Spesso le immagini ci permettono di capire qualcosa di più, o aggiungono nuovi significati alle formule, attivando...
Presentiamo di seguito i giochi, qui con le loro soluzioni, proposti da Stefano Campi nel n. 1/2022 di Archimede. ENIGMISTICA MATEMATICA Stefano Campi Istituto per le Applicazioni del Calcolo – CNR - Firenze Soluzioni dei giochi. Rebus: fra sedici R , A...
Presentiamo di seguito i giochi, qui con le loro soluzioni, proposti da Giuseppe Pontrelli nel n. 4/2021 di Archimede. ENIGMISTICA MATEMATICA Giuseppe Pontrelli Istituto per le Applicazioni del Calcolo, CNR, Roma giuseppe.pontrelli@gmail.com SOLUZIONI...
Recentemente Archimede si è arricchito di una nuova rubrica, condotta da Roberto Zanasi: A colpo d'occhio. Vediamo la sua proposta apparsa nel n. 2/2022. Spesso le immagini ci permettono di capire qualcosa di più, o aggiungono nuovi significati alle formule, attivando...
Recentemente Archimede si è arricchito di una nuova rubrica, condotta da Roberto Zanasi: A colpo d'occhio. Vediamo la sua proposta apparsa nel n. 4/2021. Spesso le immagini ci permettono di capire qualcosa di più, o aggiungono nuovi significati alle formule, attivando...
Presentiamo di seguito i giochi, qui con le loro soluzioni, proposti da Stefano Campi nel n. 3/2017 di Archimede. ENIGMISTICA MATEMATICA Sciarada Un esame di geometria. Da tre giorni son recluso e non faccio che studiare. Dentro casa mi son chiuso per potermi...
Continua la rubrica di giochi matematici “un anonimo giochista”. Diamo la soluzione del problema posto nella scorsa puntata. 2.1 – Un ferragosto pitagorico (soluzione) Ricordiamo che una terna pitagorica $$a,b,c$$ è una terna di numeri interi...
È appena stato stampato il n. 3/2017 della rivista Archimede. A breve gli abbonati riceveranno a casa la loro copia cartacea (guardate più in basso nella pagina per rinfrescarvi le idee sulle modalità di abbonamento), e presto sarà disponibile la copia digitale sul...
Continua la rubrica di giochi matematici “un anonimo giochista”. Il problema di oggi non è proposto dall’anonimo giochista, ma nasce da una discussione ferragostana sulla mia pagina facebook tra matematici (grazie a Ilaria Simonetti, Emanuele Tron e...
Presentiamo di seguito i giochi, qui con le loro soluzioni, proposti da Pino Pontrelli e Margherita Barile nel n.2/2017 di Archimede. ENIGMISTICA MATEMATICA Crucinumero Orizzontali 1) Numero di Fermat. 3) Il suo quadrato supera di 650 il numero stesso. 4) Il...
A cominciare dalla sua prima uscita del 2016, Archimede ospita Archimedia, una rubrica di fumetti e altri media curata da Andrea Plazzi. Nel n. 2/2017 trovate “Un kebab con Khayyām”, un fumetto di Giovanni Eccher e Onofrio Catacchio. Qui sul sito...
Pubblichiamo in tre pdf separati (e scaricabili) le risposte pervenuteci ai quesiti di Archimede EUREKA del numero di Archimede 1/2017, con commenti a cura di Massimo Gobbino. Con questi tre problemi si è conclusa la collaborazione di Massimo Gobbino con Archimede. ...
Marco Malvaldi è conosciuto dal grande pubblico come autore dei gialli della serie del BarLume, ma di formazione è un ricercatore in chimica industriale. Non sorprende quindi che la sua formazione scientifica lo abbia spinto ad occuparsi di matematica, scrivendo...
Questo post si affianca all’articolo “Data Scientist Uno, nessuno e centomila” scritto nel numero 2/2017 della rivista Archimede da Andrea Capozio, Valerio Capozio e Davide Passaro. L’articolo (disponibile a breve a pagamento qui) affronta la...
È appena stato stampato il n. 2/2017 della rivista Archimede. A breve gli abbonati riceveranno a casa la loro copia cartacea (guardate più in basso nella pagina per rinfrescarvi le idee sulle modalità di abbonamento), e presto sarà disponibile la copia digitale sul...
Maggio è il mese dei giochi matematici. Il week-end successivo a quello passato nella riviera romagnola per le finali nazionali individuali e a squadre delle Olimpiadi della Matematica (a Cesenatico) e della Coppa Kangourou e Coppa Junior (a Cervia) i giochisti...
A cominciare dalla sua prima uscita del 2016, Archimede ospita Archimedia, una rubrica di fumetti e altri media curata da Andrea Plazzi. Nel n. 1/2017 trovate “La poesia del Pi greco”, un fumetto di Mabel Morri. Qui sul sito presentiamo come al solito la...
Da questo numero, le soluzioni dei giochi di enigmistica matematica le trovate sul sito. Qui presentiamo le soluzioni dei giochi proposti da Stefano Campi nel n.1/2017 di Archimede. Soluzioni dei giochi del numero 1/2017 Cambio di iniziale: tasso, passo. Frase...
È appena stato stampato il n. 1/2017 della rivista Archimede. A breve gli abbonati riceveranno a casa la loro copia cartacea (guardate più in basso nella pagina per rinfrescarvi le idee sulle modalità di abbonamento), e presto sarà disponibile la copia digitale...
Pubblichiamo in tre pdf separati (e scaricabili) le risposte pervenuteci ai questi di Archimede EUREKA del numero di Archimede 4/2016, a cura di Massimo Gobbino. Problema 411 Il punto fondamentale in questa equazione diofantea è che l’esponente del termine a destra è...
Con la rubrica “Strane storie matematiche” nella rivista Archimede vogliamo innanzitutto parlare dei fenomeni matematici reali che avvengono ai vari livelli educativi: dalla scuola dell’infanzia al post-laurea; consapevoli che al di là delle differenze di età degli...
Uno fra gli obiettivi più importanti e allo stesso tempo difficili nell’insegnamento della matematica è probabilmente quello di introdurre il concetto di modello matematico agli studenti di una scuola superiore. L’importanza dello sviluppo dei modelli matematici in...
Forse non ve ne sarete accorti, ma da circa un anno la rivista ARCHIMEDE ha cambiato direttore e anche, in un certo senso, la sua politica editoriale, cercando di essere più vicina alla divulgazione e alla comunicazione a largo raggio della matematica. Molto materiale...
Pubblichiamo in tre pdf separati (e scaricabili) le risposte pervenuteci ai questi di Archimede EUREKA del numero di Archimede 3/2016, a cura di Massimo Gobbino. Problema 408 Si tratta di un classico problema di combinatoria con retrogusto aritmetico. Per la domanda...
Inseriamo in questo post il materiale e i tutorial complementari dell’articolo “Da Lenna a Instagram: Matematica e Image Processing” di Davide Passaro, pubblicato sul numero di 4/2016 della rivista Archimede (scaricabile (a pagamento) da qui) . In...
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.