
premio abel


Ritratto del Premio Abel Yakov Sinai: matematico e gentiluomo
Yakov Grigorievich Sinai, dell’Università di Princeton, ha vinto il Premio Abel 2014 per i suoi contributi fondamentali ai sistemi dinamici, alla teoria ergodica e alla fisica matematica. Sinai è stato maestro di Corinna Ulcigrai, vincitrice del premio EMS nel...
Premio Abel a Yakov Sinai
Il Premio Abel, uno dei piu’ prestigiosi riconoscimenti nel campo della matematica, e’ stato assegnato al russo Yakov Grigorievich Sinai, dell’Universita’ di Princeton. Si tratta di un riconoscimento assegnato ogni anno, dal 2003, per onorare...![[#16] Matematica & Informatica – Lo Heidelberg Laureate Forum: dove i pulcini incontrano i Campioni](https://maddmaths.simai.eu/wp-content/uploads/2013/11/IMG_1036.jpg)
[#16] Matematica & Informatica – Lo Heidelberg Laureate Forum: dove i pulcini incontrano i Campioni
di Leandro Arosio È un’esperienza radicalmente diversa dai vari workshop o convegni a cui si è abituati quando si fa ricerca in matematica. La cosa migliore per iniziare a raccontarla è partire da un po’ di storia, e in particolare dai Lindau Nobel...
Premio Abel 2013 a Pierre Deligne
Pierre Deligne ha vinto il Premio Abel 2013 “per i suoi contributi fondamentali alla geometria algebrica e per il loro impatto trasformativo sulla teoria dei numeri, teoria delle rappresentazioni e campi correlati”. Il Premio Abel, assegnato...
INTERVISTA ESCLUSIVA A MADDMATHS – John Torrence Tate, premio Abel 2010, intervistato per MADDMATHS da Maria Gualdani
Il 24 marzo scorso è stato annunciato che il Premio Abel 2010 è stato assegnato al matematico americano John Tate dell’università del Texas a Austin, per il suo vasto e duraturo impatto dei suoi lavori in teoria dei numeri. Il premio Abel, promosso a partire dal...
Intervista con Bjorn Engquist
ntervista con Bjorn Engquist Professore all’Università del Texas a Austin e membro del comitato scientifico del Premio Abel di Maria Gualdani Austin, 31 marzo 2010. M.G.: Sarebbe interessante conoscere la storia del premio. Come è stato ideato e chi fu Abel?...