
premio abel


John F. Nash, l’ultima intervista
Questa intervista si è svolta a Oslo il 18 maggio 2015, giorno prima della cerimonia di premiazione e solo cinque giorni prima del tragico incidente nel quale hanno perso la vita John Nash e sua moglie Alicia. La morte improvvisa di Nash ha reso impossibile seguire la...
Metti un pomeriggio con un genio matematico
Il 26 giugno, l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” ospita Louis Nirenberg, per celebrare il Premio Abel 2015 (vinto con il recentemente scomparso John Nash) e festeggiare i suoi 90 anni. L’ateneo romano ha organizzato un pomeriggio,...
Louis Nirenberg: ritratto confidenziale di uno splendido novantenne
“Io non capisco, si ricordano sempre di me, è incredibile…”. Sono le parole, commosse, di un genio umile che ha appena vinto il Premio Abel. Sono le parole del novantenne Louis Nirenberg, già National Medal of Science, Steele Prize e membro...
Isabeau Birindelli sul Premio Abel 2015 Nirenberg (Radio3Scienza, 27 marzo 2015)
Isabeau Birindelli, ordinario di Analisi della “Sapienza” Università di Roma, è stata una dei “discendenti scientifici” del recentissimo Premio Abel 2015 Louis Nirenberg, avendo ottenuto un dottorato nel 1992 sotto la sua direzione. E lo...
Premio Abel 2015: vincono Nash e Nirenberg
John Forbes Nash, jr e Louis Nirenberg si sono aggiudicati il Premio Abel 2015. A differenza della Medaglia Fields, questo premio viene assegnato ogni anno (dal 2003) a matematici di qualunque età che si siano contraddistinti per i loro eccezionali lavori....
Ritratto del Premio Abel Yakov Sinai: matematico e gentiluomo
Yakov Grigorievich Sinai, dell’Università di Princeton, ha vinto il Premio Abel 2014 per i suoi contributi fondamentali ai sistemi dinamici, alla teoria ergodica e alla fisica matematica. Sinai è stato maestro di Corinna Ulcigrai, vincitrice del premio EMS nel...