
libri


Letture matematiche: La matematica della democrazia, George Szpiro (recensione)
La matematica della democrazia: voti, seggi e Parlamenti da Platone ai giorni nostri, di George Szpiro è un racconto storico dell’evoluzione della matematica della democrazia, dalla scoperta dei primi problemi e paradossi ai giorni nostri. Ce ne parla Alberto...
Letture matematiche: Com’è bella la matematica, Ian Stewart
Brevi consigli per letture matematiche. “Com’è bella la matematica: Lettere a una giovane amica” di Ian Stewart, consigliato da Alice Raffaele. “Com’è bella la matematica: Lettere a una giovane amica” di Ian Stewart, celebre matematico e scrittore...
Letture matematiche: Viaggio nel calcolo infinitesimale, David Acheson
Brevi consigli per letture matematiche. “Viaggio nel calcolo infinitesimale” di David Acheson, consigliato da Marco Menale. Il calcolo infinitesimale è uno degli argomenti usati più di frequente per parlare di matematica. Da un lato si tratta di argomenti...
Letture matematiche: Numeri incredibili, Ian Stewart
Brevi consigli per letture matematiche. “Numeri incredibili” di Ian Stewart, consigliato da Marco Menale. I numeri sono il punto di partenza della Matematica. Infatti il primo approccio a questa disciplina avviene contando. Partiamo dai naturali per arrivare...
Letture matematiche: Uno, due, tre, molti, Michael Brooks
Brevi consigli per letture matematiche. “Uno, due, tre, molti” di Michael Brooks, consigliato da Marco Menale e Alice Raffaele. La Matematica come motore della civiltà. Il progresso tecnologico e le sfide future sembrano confermare questa visione. Dall’epidemia ai...
Letture matematiche: In viaggio con i numeri, Silvia Benvenuti
Continuiamo con la serie delle Letture Matematiche. Ecco la recensione di “In viaggio con i numeri”, l’ultimo libro di Silvia Benvenuti. Dopo il post promozionale sulla presentazione al Salone del Libro 2022 di Torino, Alice Raffaele si sofferma su alcune tappe delle...
Letture matematiche: L’equazione del cuore, Maurizio de Giovanni
È uscito il “L’equazione del cuore” di Maurizio De Giovanni, pubblicato dalla casa editrice Mondadori. Lo ha letto per noi Nicola Ciccoli. L’equazione del cuore di Maurizio De Giovanni non è un libro di divulgazione matematica, né un libro sulla matematica. Ma...
A Random Walk in Physics: intervista con Angelo Vulpiani
Marco Menale intervista Angelo Vulpiani per parlare del libro “A Random Walk in Physics”, scritto assieme a Massimo Cencini, Andrea Puglisi e Davide Vergni. Angelo Vulpiani è professore di Fisica Teorica presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. I...