libri

libri

Letture matematiche estive #22: La matematica e la sua storia

Brevi consigli per letture matematiche da fare durante l'estate (e non solo!).  La matematica e la sua storia di Bruno D'Amore e Silvia Sbaragli, consigliato da Sandra Lucente. Su questa pagina puoi trovare tutte le letture consigliate finora. L'ultima lettura...

Letture matematiche estive #21: Siamo tutti matematici

Brevi consigli per letture matematiche da fare durante l'estate (e non solo!).  Siamo tutti matematici di Michael F. Atiyah, consigliato da Marco Menale. Su questa pagina puoi trovare tutte le letture consigliate finora. Che cos’è la matematica? Di cosa si occupano i...

Letture matematiche estive #20: Apologia di un matematico

Brevi consigli per letture matematiche da fare durante l'estate (e non solo!). Apologia di un matematico di Godfrey H. Hardy, consigliato da Alice Raffaele. Su questa pagina puoi trovare tutte le letture consigliate finora. In questo breve saggio ricco di ironia e...

Letture matematiche estive #19: Le 17 equazioni che hanno cambiato il mondo

Per la serie di consigli di lettura a sfondo matematico Marco Menale ci consiglia un libro che ripercorre le applicazioni e i progressi della matematica, con un quesito finale per il futuro.

Letture matematiche estive #18: Storie della tua vita

Brevi consigli per letture matematiche da fare durante l'estate (e non solo!).  Storie della tua vita di Ted Chiang, consigliato da Roberto Natalini. Su questa pagina puoi trovare tutte le letture consigliate finora. Se non avete mai letto i racconti di Ted Chiang,...
A Random Walk in Physics: intervista con Angelo Vulpiani

A Random Walk in Physics: intervista con Angelo Vulpiani

Marco Menale intervista Angelo Vulpiani per parlare del libro “A Random Walk in Physics”, scritto assieme a Massimo Cencini, Andrea Puglisi e Davide Vergni.   Angelo Vulpiani è professore di Fisica Teorica presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. I...
This website uses the awesome plugin.