EGMO

EGMO

Geometria per non vedenti: una sfida impossibile?

Come insegnare la geometria ai non vedenti precoci? Emanuela Ughi, dell'università di Perugia, ci racconta alcune sue esperienze.  Lucia rimase interdetta, quando le ricordai che le cose cadono in linea retta; fece un gesto della mano, accennando una curva: “Ho sempre...

Scoprendo Shakespeare con le tecniche computazionali

La linguistica dei corpora è una disciplina scientifica che esiste da circa cinquant'anni che, servendosi di strumenti di analisi quantitativa e statistica, esplora le regolarità linguistiche che emergono dai testi e che costituiscono la base per la descrizione della...

Formule e Algoritmi: Roba da Donne

Il 29 settembre il Dipartimento di Matematica dell'Università di Ferrara ospita un evento di public engagement dal titolo "Formule e Algoritmi: Roba da Donne", organizzato dalla professoressa Cinzia Bisi. Ce ne parla Chiara de Fabritiis. Solitamente la parola "fard"...

Basta con le classiche interrogazioni! Una proposta pratica

Dopo le tre proposte di Giovanni Righini, continua la discussione sul cambiamento dell’insegnamento della matematica nella scuola secondaria, con il suggerimento pratico sulle interrogazioni di Claudia Zampolini, insegnante di matematica e fisica presso il Liceo...

Sono aperte le iscrizioni al Raduno MathsJam Annuale 2023

Si sono da poco aperte le iscrizioni al Raduno Mathsjam 2023 che si terrà l'11 e 12 Novembre prossimo al Yarnfield Park, vicino Stone. Adam Atkinson ci offre qualche informazione in più. Il Raduno Mathsjam Annuale è un weekend di matematica...
EGMO 2017 — Parte seconda

EGMO 2017 — Parte seconda

Continuiamo qui il diario delle EGMO 2017 (per la prima parte seguire questo link). Il Diario è stato scritto in tempo (quasi) reale dalle concorrenti italiane a Zurigo: Linda Friso, Maria Chiara Ricciuti, Francesca Rizzo e Veronica Sacchi. Diario Olimpico –...
EGMO 2017 — Parte prima

EGMO 2017 — Parte prima

Le EGMO 2017 sono state a Zurigo, in Svizzera dal 6 al 12 aprile. Quest’anno la squadra italiana era composta dalle valorose concorrenti: ITA1 Linda Friso ITA2 Maria Chiara Ricciuti ITA3 Francesca Rizzo ITA4 Veronica Sacchi accompagnate dalle intrepide ITA5...
EGMO — Firenze 2018

EGMO — Firenze 2018

La settima edizione delle EGMO, le European Girls’ Mathematical Olympiad 2018, nell’aprile 2018, si svolgerà a Firenze, e l’organizzazione verrà affidata all’Unione Matematica Italiana. C’è l’ufficialità, ora, sancita dal passaggio...
EGMO 2018 in Italia!

EGMO 2018 in Italia!

Abbiamo parlato spesso di gare matematiche internazionali, qui su MaddMaths!, così come di gare femminili, a volte unendo le due caratteristiche, quando si parla di European Girls’ Mathematical Olympiad. Ma finora non abbiamo parlato di gare internazionali in Italia,...
Gara di matematica a squadre femminile

Gara di matematica a squadre femminile

È un venerdì d’inverno e, ad occhi poco attenti, quella che si sta svolgendo in giro per l’Italia, con 209 squadre suddivise in 6 gare, potrebbe essere una normale fase locale della gara a squadre di matematica: i testi sono preparati da un gruppo di ex-concorrenti,...
This website uses the awesome plugin.