
applicazioni


Futuro: la sfida dell’IA?
Riuscirà l’IA a superare i limiti predittivi dei modelli matematici? Ne hanno scritto in un recente articolo Luca Gammaitoni e Angelo Vulpiani. Ce ne parla Marco Menale. Prevedere il futuro è una delle sfide più affascinanti. Dal risultato di una partita di calcio...
Dinamica delle opinioni: modelli su grafi
La matematica dei grafi esplora i meccanismi di diffusione delle opinioni. Dai social media alle strategie di controllo, tra polarizzazione e manipolazione dell’informazione. Ce ne parla Marco Menale per La Lente Matematica. I social media stanno diventando il...
Quanti goal in una partita? Risponde Poisson
Le partite di calcio si preparano e si discutono a colpi di dati. Per i goal c’è la distribuzione di Poisson. Ce ne parla Marco Menale per La Lente Matematica. È ricominciato il campionato di serie A, da quest’anno in compagnia di una nuova Champions League....
EURO 2024: l’europeo dei dati
Euro2024 ha visto la vittoria della Spagna in finale contro l’Inghilterra. Oltre che in campo, questo campionato europeo si è giocato tra numeri, algoritmi e dati. Ce ne parla Marco Menale. Domenica 14 luglio si è conclusa la diciassettesima edizione del...
Disuguaglianze e informazione: l’indice di Theil
La misura delle diseguaglianze fornisce informazioni per la comprensione di un fenomeno; succede in economica con la distribuzione della ricchezza. Ci sono vari indici per quantificare la disuguaglianza a partire da un insieme di dati. È il caso dell’indice di...
Armi nucleari, deterrenza e dilemmi
Il dibattito sulle armi nucleari torna periodicamente in primo piano. Si parla di deterrenza, ma fino a che punto? A questo dilemma dedicò alcune riflessioni il matematico Anatol Rapoport. Ce ne parla Marco Menale. È un periodo storico delicato sul piano dei...
Il modello di Gompertz per la crescita di popolazioni
Il modello di Malthus e l’equazione logistica sono i più noti modelli di crescita di popolazione. Tuttavia, ce n’è un altro, forse meno noto, ma particolarmente usato in biologia: il modello di Gompertz. Ce ne parla Marco Menale. I modelli di...
Angolo di tiro ed expected goals
Le partite di calcio si guardano sempre più con i numeri. Basti pensare a quante volte sentiamo i telecronisti parlare di xG, expected goals, di un’azione o di una squadra. Ma come si misura l’xG? Tra gli altri, con l’angolo di tiro. Ce ne parla...