Pin It

Hai ottenuto la laurea in matematica (triennale o magistrale) dal 2018 in poi? Allora puoi partecipare a una iniziativa di orientamento della casa editrice Alpha Test per aiutare le persone che frequentano le scuole superiori a scegliere con consapevolezza il loro percorso universitario rispondendo a un questionario online. Vediamo meglio di cosa si tratta.

Che cosa significa davvero studiare all’università, o negli ITS? Per prepararsi al futuro bisogna cominciare a immaginarlo. Per questo la casa editrice Alpha test ha creato la collana STORIE DI ORIENTAMENTO, con cui raccogliere storie di studio recenti in cui ragazze e ragazzi possano immedesimarsi per affiancare spunti reali ai loro sogni. Racconti da pari a pari: non solo storie di talenti e successi, ma anche di percorsi normali e di fallimenti positivi. Stimoli a pensarsi in un contesto nuovo, a formulare le domande più rilevanti per sé, per cercare le risposte più utili a scegliere come proseguire gli studi.

Raccontaci la tua esperienza di studio in matematica. Pensa come ti avrebbe incuriosito quando avevi 18 anni! Aiuterai a scegliere o a escludere un certo percorso, e darai spunti per costruire un approccio personale nell’affrontare l’inizio degli studi.

LINK AL QUESTIONARIO (per laureate e laureati (triennali o magistrali) dal 2018)

La casa editrice Alpha Test, attiva da 30 anni nel settore orientamento con prodotti e servizi per scuole e famiglie, ha messo in cantiere la nuova serie Storie di orientamento. Il target sono ragazze, ragazzi e docenti tutor del triennio della scuola secondaria di II grado. I primi tre volumi (dedicati a Matematica, Chimica e ITS) usciranno a novembre 2024. Il focus sono le esperienze di studio di chi ha terminato dal 2018 in poi un percorso universitario o ITS.  Le storie saranno raccolte attraverso questionari online.

I curatori per Matematica sono collaboratori storici di MaddMaths!: Silvia Benvenuti, UniBo; Anna Maria Cherubini, UniSalento; Nicola Ciccoli, UniPg) selezioneranno per la pubblicazione le più significative. Non tanto seguendo un criterio di eccellenza negli studi, quanto di diversità delle esperienze: genere, scuola di provenienza, ateneo, indirizzo, tipo di difficoltà incontrate, strategie di resilienza, successi, altri interessi, occupazione…

Per rispondere al questionario servono 30-45 minuti: le domande vertono sul percorso di studi e sulla tesi (ma chiediamo anche qualche dettaglio sulle passioni e gli interessi, per inquadrare meglio la storia). Le storie più ricche di dettagli e sfaccettature saranno più capaci di ispirare chi si appresta a fare una scelta. Le storie potranno essere pubblicate con nome e cognome, con il nome o anche solo con l’iniziale del nome, in base alla scelta di chi risponde. Le storie saranno raccolte fino al 15 luglio 2024 e saranno selezionate in modo continuativo per la pubblicazione.

LINK AL QUESTIONARIO (per laureate e laureati (triennali o magistrali) dal 2018)

Contribuisci a creare questa nuova collana di Alpha test

Formato 17 x 24
Rilegatura brossura
Nero + 1 colore, illustrato
Circa 25 interviste per volume
160 o 192 pagine
Prezzo: 14,90 €
Data uscita: novembre 2024
Distribuzione: librerie, ecommerce, fiere dell’orientamento

 

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [943.10 KB]

 

Disclaimer: questo è un articolo sponsorizzato e MaddMaths! ottiene un piccolo ricavo nel proporvi questo questionario. È bene che lo sappiate, anche se, come in questo caso, cercheremo sempre di promuovere iniziative più affini possibile con i nostri criteri di qualità e accuratezza e impegnandoci a non promuovere prodotti o servizi eticamente discutibili.

Pin It
This website uses the awesome plugin.