Carta stampata e Web
Premi: Keplero a matematico italiano che studia complessità
L’annuncio del Premio Keplero vinto da Marcello Delitala (ANSA, 27 ottobre 2010) Il matematico italiano Marcello Delitala e’ il vincitore del premio Keplero, assegnato dall’Accademia delle Scienze Europea. Il premio, riservato ai giovani ricercatori...L’unione fa la forza
Da una sequenza al computer la risposta matematica a un antico quesito: conviene cooperare o competere? (Newton, settembre 2010) La soluzione grazie all’uso della teoria dei giochi e agli equilibri di Nash è raccontata in un articolo apparso su Newton di...
Quando la matematica dà una mano all’industria
Si è concluso il decimo Congresso di Matematica Applicata promosso dalla SIMAI (Nuova Sardegna, 26 giugno 2010) Leggi qui l’articoloTutti gli infiniti del mondo
Il matematico Roberto Natalini e lo scrittore Erri De Luca si confrontano oggi al Cnr sui concetti di limite e di illimitato e scoprono un punto dove sapere scientifico e sapere umanistico devono necessariamente collaborare per fornire all’uomo quelle risposte...“L’infinito e il limite” disputa Natalini-De Luca
RJH8GAlla ricerca di un punto di incontro tra limite ed infinito
RJ8AQDialogo al Cnr tra Natalini e De Luca
RJGX1
Traffico: previsioni con 30′ di anticipo
Matematici presentano primo modello durante Convegno SIMAI 2010 (Ansa, 21 giugno 2010) Leggi qui l’articolo