Nodi da sciogliere – Episodio 2: Matta Matica  [Podcast]

Benvenuti a "Nodi da Sciogliere", il podcast a cura di Nicoletta Tribastone che vi porta nel magico mondo dei racconti di Lewis Carroll, dove la fantasia si intreccia con la logica e la matematica. In ogni episodio esploreremo uno dei racconti tratti dalla sua...

Terza missione: una necessità

In un recente articolo su Il Post, Claudio Giunta, professore di Letteratura italiana presso l’Università di Torino, specialista di letteratura medievale, sostiene che le missioni dell’Università dovrebbero essere le canoniche due (didattica e ricerca) e non tre,...

Matematica per la cacio e pepe

La ricetta matematica per una perfetta cacio e pepe, cremosa al punto giusto. È il contenuto di un recente articolo su arxiv.

Il rigore accessibile di Gabriele Lolli

Il 13 gennaio ci ha lasciati Gabriele Lolli, logico, autore di saggi. Lo ricordano due suoi allievi , Luca San Mauro e Giorgio Venturi.  Con Gabriele Lolli se ne va un pezzo fondamentale della storia della logica italiana e un modo esemplare di intendere il rapporto...

RM312, Gennaio 2025, è in linea

È il tredicesimo giorno dell’anno...
Barbara Fantechi: Io e la matematica

Barbara Fantechi: Io e la matematica

Il tema del Carnevale della Matematica di gennaio 2018 è “Io e la matematica”. Leggiamo cosa ci racconta a questo proposito Barbara Fantechi. “Ho cominciato a disegnare da bambina, e poi non ho smesso” dice di sé una famosa graphic artist, l’americana...
Sof’ja

Sof’ja

A molti matematici piace leggere romanzi e racconti, ma a volte ci si dimentica che ci sono opere letterarie in cui la matematica e i matematici occupano un posto importante, molte più di quanto voi possiate immaginare. In questa rubrica “Ho letto un...
Renee

Renee

A molti matematici piace leggere romanzi e racconti, ma a volte ci si dimentica che ci sono opere letterarie in cui la matematica e i matematici occupano un posto importante, molte più di quanto voi possiate immaginare. In questa rubrica “Ho letto un...
Shevek

Shevek

A molti matematici piace leggere romanzi e racconti, ma a volte ci si dimentica che ci sono opere letterarie in cui la matematica e i matematici occupano un posto importante, molte più di quanto voi possiate immaginare. In questa rubrica “Ho letto un...
Katharine

Katharine

A molti matematici piace leggere romanzi e racconti, ma a volte ci si dimentica che ci sono opere letterarie in cui la matematica e i matematici occupano un posto importante, molte più di quanto voi possiate immaginare. In questa rubrica “Ho letto un...
This website uses the awesome plugin.