Pin It

A cominciare dalla sua prima uscita del 2016, Archimede ospita Archimedia, una rubrica di fumetti e altri media curata da Andrea Plazzi. Nel n. 2 del 2016, questa rubrica ha presentato “Le improbabili avventure di Blaise e Pierre”, un breve fumetto di Giovanni Eccher e Gabriele Peddes, in cui due tra i primi studiosi del calcolo delle probabilità si incontrano per una improbabile, ma alquanto divertente, serata culinaria. Qui presentiamo la prefazione di Andrea Plazzi, ma voi, non perdetevi il fumetto all’interno di Archimede 2/2016.

archi3

Prefazione a Le improbabili avventure di Blaise e Pierre di Giovanni Eccher e Gabriele Peddes

di Andrea Plazzi

Il Calcolo delle Probabilità è ricco di paradossi: risultati veri ma lontani dall’intuizione. Uno storicamente molto recente è quello “di Monty Hall”, dal nome dal conduttore dello spettacolo a premi “Let’s Make a Deal”, andato in onda a partire dal 1963, il cui meccanismo ha fatto discutere a lungo. In breve: il giocatore è posto davanti a tre porte, dietro a una sola delle quali – nota al conduttore – si trova il premio. Il giocatore ne sceglie una, che non viene aperta; poi il conduttore apre una delle altre due dietro a cui non c’è il premio. A questo punto il giocatore ha la possibilità di cambiare la scelta iniziale in favore della terza porta: gli conviene farlo? Secondo il ragionamento più diffuso, restringendo la scelta alle due porte ancora chiuse la probabilità dovrebbe essere del 50% e cambiare o no dovrebbe essere quindi irrilevante. La risposta, invece, è la seguente: “Sì, perché cambiando la propria scelta la probabilità di vincere diventa di 2/3”.

archi4Nel 1654 Blaise Pascal e Pierre de Fermat intrattennero una importante corrispondenza sul Problema delle Parti: come va spartita la posta se un gioco (d’azzardo) viene interrotto prima della fine? Oggi il loro carteggio viene considerato l’atto di nascita della moderna teoria della probabilità, un momento cruciale nella comprensione di che cosa si debba “ragionevolmente” intendere con questo nozione e di come assegnarla agli eventi, cioè come calcolarla. Ci piace immaginare che Pascal e Fermat, usciti vincitori dal confronto con i limiti della loro stessa intuizione, avrebbero trovato divertenti e interessanti i paradossi che il loro lavoro avrebbe ispirato nei secoli successivi. L’abbiamo pensato anche noi di Archimedia, e abbiamo deciso di farli finalmente incontrare (i due non si conobbero mai di persona), con un anacronismo ad hoc che declina il paradosso di Monty Hall in un’improbabile (non c’è altro aggettivo) avventura gastronomica in endecasillabi. Consigli per la lettura: la storia si sviluppa in una “superpagina” da leggersi ruotando la rivista di -π/2, per meglio rappresentare – nelle strisce centrali, leggibili sia in orizzontale che in verticale – lo sviluppo dell’albero delle decisioni in cui si legge la soluzione del Paradosso. Una sintesi di testo e immagine intrinsecamente fumettistica.

archi5Giovanni Eccher (Milano, 1976) è laureato in Lettere Moderne e ha lavorato nel cinema come addetto agli effetti speciali (II Premio per gli effetti speciali al Vancouver Effects and Animation Festival 1999), sceneggiatore (“La radice del male”, 2006; “The shadow within”, 2007) e regista (“Magnus – Il segno del viandante”, 2007, vincitore VAM Fest 2008). Dal 2010 scrive per le serie Dampyr, Nathan Never, Dylan Dog e Zagor (Sergio Bonelli Editore).
Gabriele Peddes (Bologna, 1987) è specializzato presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna. Nel 2010 vince il concorso “Coop for words” per la sezione fumetto. Insieme a Simone Cortesi ha disegnato Monte Battaglia (Black Velvet, 2013; testi di Virna Paolini).

Roberto Natalini [coordinatore del sito] Matematico applicato. Dirigo l’Istituto per le Applicazioni del Calcolo del Cnr e faccio comunicazione con MaddMaths! e Comics&Science.

Twitter 

Pin It
This website uses the awesome plugin.