Processing math: 100%
storia della matematica

storia della matematica

Un quarantesimo di millennio per i Millennium Problems

Oggi è il 25esimo anniversario dell'annuncio dei sette Millenium Problems da parte del Clay Mathematics Institute. Daniele Aurelio ci racconta di cosa si tratta.  Risulta da una leggenda – sovente attribuita a Paul Erdős – che al momento della sua morte il grande...

Quick & Dirty – Angoli massimi

Sia C un cerchio di centro O, e Q un punto interno a C diverso da O. Dove deve essere posto un punto P sulla circonferenza di C per massimizzare l’angolo OPQ? Pensiamo...

Pioverà nel fine settimana? Chiediamolo a Mark Kac!

Le previsioni sono un affare complicato. Qualche risposta arriva dalla matematica, come ad esempio il Lemma di Kac.

RM316, Maggio 2025, è in linea

Maggio è il mese centrale della...

La matematica è umanistica o scientifica?

Maurizio Codogno, meglio noto in rete come .mau., racconta come lui vede la matematica, con la scusa di non doverla insegnare né crearne di nuova. Il tema di oggi, se la matematica sia umanistica o scientifica, può sembrare strano: chi non è matematico è...
Matematica senza Pace

Matematica senza Pace

La guerra in Ucraina continua e noi cerchiamo di offrirvi alcune riflessioni legate alla comunità matematica. Dopo l’articolo di Elisabetta Strickland sull’ICM2022, e quello di Roberto Tortora sui rapporti tra la matematica e l’idea di Pace,...
“Matematici a Fumetti” diventa un libro

“Matematici a Fumetti” diventa un libro

Parlare di Matematica e di Storia della Matematica attraverso il fumetto. Questa è stata l’idea che circa un anno fa ha portato Silvia Sbaragli, responsabile del Centro competenze didattiche della Matematica (DDM) della Scuola universitaria professionale della...
23 novembre: Fibonacci Day 2021

23 novembre: Fibonacci Day 2021

Da qualche anno il 23 novembre si festeggia il Fibonacci Day (che ricordiamo per i più distratti nei paesi anglosassoni si scrive come 11/23, ossia i primi 4 termini della successione di Fibonacci). Luca Balletti matematico e divulgatore dell’Unità Comunicazione...
This website uses the awesome plugin.