fisica matematica

fisica matematica

Lucio Russo, un intellettuale completo e appassionato

Il 12 luglio scorso ci ha lasciati Lucio Russo, matematico, fisico, storico della scienza, già professore presso l'Università degli Studi di Roma Tor Vergata, che con I suoi libri ha presentato negli anni una visione originale di cosa siano la scienza e la sua storia,...

L’inevitabile crollo di fiducia nelle istituzioni

La perdita di fiducia verso le istituzioni nel lungo tempo è inevitabile. Lo descrive un recente modello matematico.

Differenze di apprendimento in Italia: uno sguardo dalla didattica della matematica

Il 29 maggio 2025 sono stati presentati alla Camera i risultati dell’indagine condotta da Fondazione Agnelli e Fondazione Rocca e intitolata: “Divari di apprendimento in Italia. Un’indagine sulle differenze di apprendimento nei territori e tra le scuole”. Francesca...

La Teoria dei Giochi in TV

Benvenuti al nuovo episodio di "Radici di Pop" la rubrica di Massimo Martone che scava nel terreno della cultura pop per far sbocciare, tra fumetti, meme e serie TV, i fiori della matematica. Questa volta entriamo direttamente nelle vostre case, davanti al divano e...
L’equazione di Black-Scholes

L’equazione di Black-Scholes

La finanza è parte integrante della nostra vita quotidiana, con meccanismi fondati sulla matematica, come l’equazione di Black-Scholes. Ce ne parla Marco Menale. L’alfabetizzazione finanziaria in Italia è ancora bassa. Dai dati della Banca d’Italia emerge che, al...
Futuro: la sfida dell’IA?

Futuro: la sfida dell’IA?

Riuscirà l’IA a superare i limiti predittivi dei modelli matematici? Ne hanno scritto in un recente articolo Luca Gammaitoni e Angelo Vulpiani. Ce ne parla Marco Menale. Prevedere il futuro è una delle sfide più affascinanti. Dal risultato di una partita di calcio...
This website uses the awesome plugin.