
fisica matematica


Far nuova luce su vecchi problemi – Intervista con Laure Saint-Raymond
Laure Saint-Raymond è una matematica francese che lavora sulle equazioni a derivate parziali, la meccanica dei fluidi e la meccanica statistica. È professoressa presso l’École Normale Supérieure de Lyon. Nel 2008 le è stato assegnato il premio EMS e nel 2013,...
Ci sono novità sulle equazioni di Navier-Stokes. Discussione semitecnica di Camillo De Lellis
Pochi giorni fa sul sito Arxiv è apparso un preprint dal titolo molto eccitante: “Nonuniqueness of weak solutions to the Navier-Stokes equation” di Tristan Buckmaster e Vlad Vicol, che lavorano entrambi al Princeton University Mathematics Department. Le...
Madd-Spot #2, 2017 – Non conosci le equazioni differenziali? Allora … parla a bassa voce
Giuseppina Settanni dell’Università di Bari ci racconta come descrivere matematicamente le “whispering gallery waves”, termine utilizzato per la prima volta da Lord Rayleigh nel XIX secolo per descrivere il fenomeno della propagazione delle onde...
Dipende! Einstein e la teoria della relatività (recensione)
Era il 2003 quando uscì “Il filo conduttore, l’anticamera dell’atomo”. Lo ricordo come un libro affascinante, sia perché mi parlava di energia potenziale, di campo elettromagnetico, di cosa succede lanciando un sasso verso il centro della Terra, sia perché c’erano...
Yves Meyer e come nacquero le wavelets
Il premio Abel è uno dei massimi riconoscimenti matematici a livello mondiale e qualche giorno fa è stata annunciata la sua assegnazione, per il 2017, al matematico francese Yves Meyer, per i suoi fondamentali contributi alla teoria delle wavelets. Di questi...
Corinna Ulcigrai e il caos lento
Corinna Ulcigrai ha vinto quest’estate uno dei 10 Premi EMS che vanno ad altrettanti matematici europei sotto i 35 anni che si siano distinti per le loro ricerche negli ultimi quattro anni. Corinna, che ha da poco avuto un figlio, Victor, approfitta di un...
Michela Procesi: “capivo piu’ di analisi che di fisica delle particelle!”
Michela Procesi è nata a Roma nel 1973 ed è attualmente ricercatrice in Analisi Matematica presso l’Università Sapienza di Roma. È stata per molti anni ricercatrice di Analisi Matematica presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”....
Matilde Marcolli
Matilde Marcolli, classe 1969, insegna al California Institute of Technology dopo essersi laureata all’Università di Milano. Una delle sue passioni? L’attivismo politico, in varie strutture della sinistra extraparlamentare, collettivi anarchici e...