analisi matematica

analisi matematica

PAM – PodcAst di Matematica

PAM – PodcAst di Matematica è una serie podcast realizzata da Marco Menale con il contributo dell’INDAM per parlare di matematica

È online il numero 14 di “Didattica della Matematica”

È uscito il quattordicesimo numero della rivista Open Access Didattica della matematica. Dalla ricerca alle pratiche d’aula curata dal Centro competenze didattica della matematica del Dipartimento formazione e apprendimento / Alta scuola pedagogica della SUPSI. Il...

Il pensiero matematico forma cittadini migliori

"Usare la matematica in modo critico ci consente di valutare meglio complesse questioni personali e socio-politiche, come la salute, l'economia e l'ambiente". A sostenerlo in questo articolo è Kim Beswick, direttrice del Gonki Institute e a capo della School of...

Matematica (e non solo) all’aperto: l’Outdoor Education

Ritorna, con una nuova puntata, la rubrica Esperienze Transdisciplinari di Matematica curata da Gianluigi Boccalon. Questa volta Gianluigi ci accompagna attraverso una serie di proposte didattiche di matematica e non solo che si svolgono su campo, all'aperto, dando...

Rivoluzioni matematiche: Il teorema di Lagrange o del valor medio

Con il numero di Dicembre de Le Scienze troverete in allegato il quindicesimo dei venti volumi della collana dedicata ad alcuni tra i maggiori teoremi matematici. La collana è stata elaborata in collaborazione con la redazione di MaddMaths!. Questo nuovo volume è...
Nicola Fusco

Nicola Fusco

Questo mese, ‘vittima’ del nostro Test di Proust [math reloaded] è Nicola Fusco: definito a più riprese dai giornali l’ “archimede napoletano”, Fusco è, meno folcloristicamente, professore di Analisi Matematica all’Università Federico II di Napoli. Premio Caccioppoli...
Gianluca Crippa

Gianluca Crippa

Questo mese incontriamo Gianluca Crippa, ricercatore di ruolo nel campo dell’analisi matematica a soli 26 anni.   Sei diventato ricercatore di ruolo a 26 anni, mentre la maggior parte dei ricercatori, in Italia, ha fra i 35 e i 39 anni. L’Università di...
Adriana Garroni

Adriana Garroni

Adriana Garroni è Professore Associato di Analisi Matematica presso la Facoltà di Architettura dell’Università di Roma “La Sapienza”. Svolge la sua attività di ricerca principalmente nell’ambito del Calcolo delle Variazioni, con particolare...
Nicola Bellomo alla Shanks Lecture

Nicola Bellomo alla Shanks Lecture

Durante l’annuale Shanks Lecture, che quest’anno si è tenuta a Vanderbilt, Nicola Bellomo, ricercatore leader nel campo delle applicazioni della matematica alla biologia e la medicina, ha parlato di come la matematica può essere strumento di lotta contro...
This website uses the awesome plugin.