Il geniale matematico Renato Caccioppoli (1904-1959) era anche ateo e fortemente anticlericale. Tuttavia il suo assistente all’Università di Napoli – nonché suo caro amico – era un sacerdote, e si chiamava don Savino Coronato. Un giorno, durante un esame di Analisi, don Savino scrisse alla lavagna una complicata equazione differenziale ordinaria e assegnò allo studente il compito di risolverla. Purtroppo, il poveretto non riuscì a portare a termine la richiesta e non passò l’esame. Il giovane non fu però vittima della sua scarsa preparazione ma di un altro piccolo problema: l’equazione differenziale scritta da don Savino non era affatto risolvibile in termini elementari. Caccioppoli, ovviamente, se n’era accorto da subito ma sulle prime preferì non dire nulla, perfettamente in linea col suo spirito goliardico. Al termine degli esami, quando tutti gli studenti se ne furono andati, rimasto solo in aula con don Savino, Caccioppoli gli si avvicinò e, con tono beffardo, gli disse: “Savi’, ci sono solo due ragazzi che possono risolvere l’equazione che hai scritto: io e il tuo capo”.
News
News di Matematica dall’Italia e dal Mondo
- How to Count n-Ary Treesby john on 7th Luglio 2025 at 08:24
How do you […]
- Double Maths First Thing: Issue 2Bby Colin Beveridge on 2nd Luglio 2025 at 07:45
Double Maths […]
- \(-e^{i\pi}\) to Watch: Welch Labsby Katie Steckles on 30th Giugno 2025 at 09:00
In this series […]
- Counting with Categories (Part 3)by john on 26th Giugno 2025 at 13:03
First lecture […]
- Counting with Categories (Part 2)by john on 26th Giugno 2025 at 13:00
Second lecture […]
- When the moon hits your eye with a big piece of \( \pi \)…by Colin Beveridge on 26th Giugno 2025 at 02:14
We do these […]
ComicsScience
MaddMaths Page
Archimede