Anche quest’anno Riccardo Moschetti e Roberto Zanasi ci propongono il loro CALENΠARIO. Un problema ogni 3 (,14…) giorni, dal 14 Marzo, giorno Internazionale della Matematica fino al 28 Giugno. Se vuoi divertirti iscriviti, e insieme alle altre persone potrai portare avanti una piccola sfida per chi darà la soluzione più velocemente.
Per accedere alla pagina del CALENΠARIO clicca qui e gioca con noi!
Ciao! Grazie per la segnalazione! Avete perfettamente ragione: infatti abbiamo appena aggiunto una sezione di “errata corrige” (Sperando di non doverla più riempire), e, nel caso del problema che avete segnalato, abbiamo rimosso il punteggio dalla classifica.
Grazie ancora e… buon proseguimento!
Un fattoriale un po’ più corto: ho scritto una risposta, la prima che mi è venuta in mente e il sistema me l’ha anche accettata per buona.
Poi ci ho ripensato meglio: 867·868 … ma anche 1155·1156…
E non ho trovato un vostro indirizzo e-mail (o nel fediverso) per scrivervi.
Lo faccio qui.
La risposta richiesta per il quesito di oggi 20 marzo è errata ( la coppia 2022 2023 , ad esempio, soddisfa il requisito, quindi la risposta è 2)
Se si potesse usare 2023, la risposta invece di 2, sarebbe 1 🙂
In generale, direi che la risposta è spesso 2. Almeno se n (il ruolo che qui ha 2023) non è primo, né una potenza di un primo, né … 🙂 Forse non così spesso ;-D