La criptografia, l’arte di scrivere messaggi segreti, è molto antica e da sempre i matematici se ne sono occupati. Solo negli anni ’70 e con il successivo avvento di Internet, questa specialità è entrata nella nostra vita, ogni qual volta sottomettiamo informazioni riservate (carte bancarie, ma anche e-mail, dati personali): Ce ne parla il Prof. Schoof dell’Università di Roma “Tor Vergata”. . Continua la serie “Math Inside”. La matematica nella vita di tutti i giorni, un progetto di Maddmaths!, SIMAI e Uniroma.tv.
News
News di Matematica dall’Italia e dal Mondo
- Stonean spaces, projective objects, the Riesz representation theorem, and (possibly) condensed mathematicsby Terence Tao on 23rd Aprile 2025 at 22:13
A basic type […]
- Double Maths First Thing: Issue 21by Colin Beveridge on 23rd Aprile 2025 at 07:45
No dragons […]
- A suspicious conferenceby Terence Tao on 17th Aprile 2025 at 14:48
I have […]
- Double Maths First Thing: Issue 20by Colin Beveridge on 16th Aprile 2025 at 07:45
Double Maths […]
- Position in Stellenboschby john on 16th Aprile 2025 at 00:21
Stellenbosch […]
- Categorical Linguistics in Quantaby leinster on 15th Aprile 2025 at 09:10
Feature on […]
ComicsScience
MaddMaths Page
Archimede