
Maddmaths! Estate 2013


Luca Fascione – Quei Na’vi di Avatar pieni di matematica
Matematico laureato dall’Università di Roma Tor Vergata, Luca Fascione lavora oggi in Nuova Zelanda nella compagnia Weta Digital, che ha curato gli effetti speciali digitali del film Avatar… [Pubblicata l’8 marzo 2010]. Ci racconta il suo percorso di studi,...
Il problema del divano
Qual è il più grande divano che può essere spostato in un corridoio con una curva ad angolo retto? Questo potrebbe sembrare, ad un primo sguardo, un problema di facile soluzione, ma in realtà è tutt’altro che banale. Di Alice Sepe [pubblicato il 23 dicembre...
Come far funzionare l’insegnamento della matematica
Sol Garfunkel, direttore del Consortium for Mathematics and Its Applications, e David Mumford, medaglia Fields, professore emerito di matematica alla Brown University, hanno posto un paio di mesi fa sulle pagine del New York Times, il problema di cosa fare per...
John Nash: uno, nessuno, centomila
Direttamente da “A Beautiful Mind”, John Nash, il bizzarro individuo che inventò un equilibrio che porta il suo nome in senso ironico. di Stefano Pisani [Pubblicato per la prima volta il 20 Dicembre 2010]. John Forbes Nash (Bluefield, 13 giugno 1928) è un grande...