Rassegna Stampa
Dialogo al Cnr tra Natalini e De Luca
RJGX1
Traffico: previsioni con 30′ di anticipo
Matematici presentano primo modello durante Convegno SIMAI 2010 (Ansa, 21 giugno 2010) Leggi qui l’articolo
La matematica e il capitalismo
Durante il crollo dei mercati gli economisti si sono trovati con la pistola fumante in mano: gli strumenti finanziari e i rispettivi supporti numerici. Ma chi sono i veri responsabili, le mirabolanti equazioni o gli uomini che le usano? Newton lo ha chiesto a Roberto...Logaritmi e nanotecnologie per attirare fondi e cervelli
Al dipartimento di matematica di Tor Vergata, Carlangelo Liverani premio Ue per la ricerca di base (Il Sole24Ore, 3 marzo 2010) Leggi qui l’articolo. Scarica qui l’articolo.Superenalotto, nessun sei e il jackpot vola a 129 milioni
Qual è il gioco d’azzardo che conviene di più? Roberto Natalini e la ‘speranza matematica’ (Il Messaggero, 24 gennaio 2010)Se il premio è una rendita
Win for Life: Dalle chance di vincere al confronto con gli altri concorsi – un esperto spiega segreti e punti critici del nuovo gioco Sisal (Vanity Fair, 21 ottobre 2009) Leggi qui l’articolo.Il Jackpot e il meteorite
Superenalotto, jackpot, meteorite e altri demoni: Io Donna ne parla con Roberto Natalini (Io Donna, 24 ottobre 2009) Leggi qui l’articolo. Scarica qui l’articolo.Nuova scoperta sul ricambio dei neuroni
Ictus: ricerca individua alcuni fattori che impediscono la formazione di nuove cellule cerebrali (InCamper novembre/dicembre 2009) Leggi qui l’articolo. Scarica qui l’articolo.La vittoria dei matematici: “Una sestina vale l’altra”
I matematici lo avevano detto. Per indovinare i 6 numerini non contano i sistemini o i sistemoni. (Il Mattino, 23 agosto 2009) Leggi qui l’articolo.Il Superenalotto questo sconosciuto
La matematica può aiutare a fare un po’ di chiarezza in questa ‘febbre’ da Superenalotto? Se lo è chiesto anche Radio3Scienza (Radio3Scienza, 6 agosto 2009) Ascolta qui l’intervento di Roberto Natalini a Radio3ScienzaLa matematica del Superenalotto
Azzeccare un 6 al Superenalotto è difficilissimo: molto più difficile che essere colpiti da un asteroide. Numeri, curiosità e statistiche sul gioco d’azzardo più amato dagli italiani. (Focus.it, 6 agosto 2009) Leggi qui l’ articolo su...“Quando esce il ‘sei’? Forse mai”
In un sistema probabilistico si possono aspettare anni per una sestina (Il Messaggero, 4 agosto 2009) Clicca qui per leggere l’articoloIctus, così fermeremo i nemici
L’ischemia può portare all’ictus, che in Italia colpisce 200 mila persone l’anno ed è la terza causa di morte. Una ricerca cui hanno partecipato Iac-Cnr e Fondazione Santa Lucia di Roma, pubblicata su PLoS ONE, ha individuato alcuni fattori che impediscono la...Maddmaths: matematici on line
Nasce il sito per divulgare la matematica applicata in Italia. News e approfondimenti direttamente dagli addetti ai lavori (Galileo, 24 aprile 2009) Maddmaths: matematici onlineMaddmaths: un sito per divulgare la matematica
È on line Maddmaths (Matematica applicata divulgazione e didattica) il primo sito che riunisce matematici di diverse provenienze la fine di divulgare notizie e curiosità sulla complicata materia (La Stampa.it, 22 aprile 2009) Maddmaths: un sito per divulgare la...L’accusa del Nobel Sheldon Glashow: non sapete la Matematica
Ecco perché c’è la crisi: nessuno studia la matematica. Il Nobel per la Fisica: “I manager non conoscono l’aritmetica”. Corriere della Sera (10-03-2009) Scarica il Pdf dell’articolo