fumetti

fumetti

Inizia il Board Game Research Meeting 2025

Ieri, 10 luglio 2025, è iniziato il secondo Board Game Research Meeting (BGRM), evento scientifico interdisciplinare dedicato allo studio dei giochi da tavolo come pratica culturale e strumento applicativo nei contesti educativi, sociali e professionali. Ce ne parla...

Lettera di Gabriele Anzellotti sul testo revisionato delle nuove indicazioni nazionali

Sul sito del Ministero dell'Istruzione e del Merito è stato pubblicato il testo definitivo delle nuove Indicazioni Nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione. Nei mesi scorsi abbiamo ospitato un ampio dibattito nel nostro...

Arriva Archimede 2/2025

È in stampa in questi giorni il numero 2/2025 della rivista Archimede. Vi proponiamo il sommario del direttore Roberto Natalini: "L’apprendimento interdisciplinare è importante, ma non sempre facile da praticare. Il primo articolo, di Dello Iacono, De Michele, de...
“Matematici a Fumetti” diventa un libro

“Matematici a Fumetti” diventa un libro

Parlare di Matematica e di Storia della Matematica attraverso il fumetto. Questa è stata l’idea che circa un anno fa ha portato Silvia Sbaragli, responsabile del Centro competenze didattiche della Matematica (DDM) della Scuola universitaria professionale della...
Archimedia 3/2021: 2 + 1 = 3, di Sara Menetti

Archimedia 3/2021: 2 + 1 = 3, di Sara Menetti

A cominciare dalla sua prima uscita del 2016, Archimede ospita Archimedia, una rubrica di fumetti e altri media curata da Andrea Plazzi. Nel n.3/2021 di Archimede trovate “2 + 1 = 3” un fumetto di Sara Menetti, che come al solito ha disegnato anche la...
This website uses the awesome plugin.