
tecnologia


Il traffico? Si risolve con le auto a guida autonoma
Si fa un gran parlare delle cosiddette “autovetture autonome”, ossia veicoli che per la navigazione non necessitano di intervento umano. In grado di rilevare l’ambiente circostante, per ora queste macchine robotiche esistono solo come prototipi e...
A che serve la matematica? Da Lorenz al Covid-19
Spesso la realtà sembra sfuggire ad una descrizione matematica, ma è la matematica stessa che ce ne rivela in modo più profondo la complessità. Da Lorenz al Covid-19, Marco Menale, dottorando in matematica presso l’Università degli Studi della Campania “Luigi...
“Chi sta guardando quell’immagine?” Una nuova teoria topologica per l’intelligenza artificiale
Mentre ogni giorno siamo circondati da annunci sui computer che pensano o, se ancora non pensano, sicuramente eseguono azioni che nel passato erano riservate agli umani, come riconoscere un volto o giocare a Go, molto meno si sa sulle basi matematiche su cui si...
I droni possono ricostruire la forma di una stanza tramite l’ “ascolto” dei suoni
E’ possibile sfruttare un sistema che si ispira al meccanismo di funzionamento dei sonar per far desumere la forma di una stanza a dei droni dotati di generatori di impulsi e microfoni? Hanno cercato di rispondere a questa domanda Mireille Boutin (Purdue...
Intervista a Giulio Sandini, il papà di iCub
Giulio Sandini è Direttore di Ricerca presso l’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) – dove ha fondato il dipartimento di Robotics, Brain and Cognitive Sciences – e professore ordinario di Bioingegneria all’Università di Genova. Ha coordinato diversi...
È stata davvero raggiunta la supremazia quantistica? Un commento di Massimo Bernaschi
Lo scorso 23 ottobre Google ha annunciato di aver raggiunto la “quantum supremacy,” un risultato che ha suscitato molta attenzione nei media e che secondo molti dovrebbe aprire la strada ad una nuova era per i computers. Pubblichiamo un commento di Massimo Bernaschi...
L’Intelligenza Artificiale tra Ricerca e Industria
Nell’ambito della CAE Conference 2019, che si svolgerà a Vicenza il 28 e 29 Ottobre, la SIMAI (Società Italiana di Matematica Applicata e Industriale) organizza un workshop dal titolo “A perspective on Artificial Intelligence in Industry and...
Rilasciata la nuova espansione di Maggie
Il 7 ottobre è stata rilasciata su App store e su Google Play l’espansione dell’app educativa gratuita “Maggie – il tesoro di Seshat” promossa da Soroptimist International, e nata da un progetto del club di Firenze sostenuto da altre 50 sedi sparse in tutta...