![Letture Matematiche: L’arte della statistica, David Spiegelhalter](https://maddmaths.simai.eu/wp-content/uploads/2023/06/statistica-1080x675.jpg)
tecnologia
![Letture Matematiche: L’arte della statistica, David Spiegelhalter](https://maddmaths.simai.eu/wp-content/uploads/2023/06/statistica-1080x675.jpg)
![Letture Matematiche: Il potere dei numeri, Bernard I. Cohen](https://maddmaths.simai.eu/wp-content/uploads/2023/06/Cohen-numeri-1080x675.jpg)
Letture Matematiche: Il potere dei numeri, Bernard I. Cohen
Brevi consigli per letture matematiche. “Il potere dei numeri – Come la matematica ha rivoluzionato la vita moderna” di Bernard I. Cohen, consigliato da Marco Menale. I numeri accompagnano le notizie. E lo fanno sempre di più. Tabelle di dati o grafici più...![Letture matematiche: Senza uguali, Guido Caldarelli](https://maddmaths.simai.eu/wp-content/uploads/2023/05/Caldarelli-1080x675.jpg)
Letture matematiche: Senza uguali, Guido Caldarelli
Brevi consigli per letture matematiche. “Senza uguali – Comprendere con le reti un mondo che non ha precedenti” di Guido Caldarelli, consigliato da Marco Menale. Viviamo in una società iperconnessa. Basti pensare al numero di interazioni che abbiamo sulla...![Modelli epidemiologici: intervista con Ganna Rozhnova](https://maddmaths.simai.eu/wp-content/uploads/2023/03/Ganna-1080x675.jpg)
Modelli epidemiologici: intervista con Ganna Rozhnova
Ganna Rozhnova è Professoressa di Modelli Epidemici alla University Medical Center Utrecht (UMCC). E fa parte del gruppo di ricerca del BioISI—Biosystems & Integrative Sciences Institute di Lisbona. La intervista Marco Menale. Marco Menale: Ciao, Ganna. Come va? E...![Il progresso della Data Science: intervista con Francesca Dominici](https://maddmaths.simai.eu/wp-content/uploads/2022/10/Frncesca-Dominici-1080x675.jpg)
Il progresso della Data Science: intervista con Francesca Dominici
Francesca Dominici è Professoressa di Biostatistica, Popolazione e Data Science presso la Harvard T.H. Chan School of Public Health. Dirige il progetto Harvard Data Science Initiative ed è membro eletto del Institute of Mathematical Statistics e della National Academy...![Corso su “Trasferimento delle Tecnologie Matematiche per l’Innovazione”, intervista con lo Sportello Matematico](https://maddmaths.simai.eu/wp-content/uploads/2021/07/SMI-min-1080x500.jpeg)
Corso su “Trasferimento delle Tecnologie Matematiche per l’Innovazione”, intervista con lo Sportello Matematico
Marco Menale incontra Antonino Sgalambro (Responsabile del progetto), Maurizio Ceseri (Chief Technology Transfer Officer), e Silvia Vermicelli (Senior Technology Transfer Officer) dello Sportello Matematico per l’Innovazione e le Imprese (SMII) per parlare del corso...![Il traffico? Si risolve con le auto a guida autonoma](https://maddmaths.simai.eu/wp-content/uploads/2020/09/autonomous_driving-1080x600.jpg)
Il traffico? Si risolve con le auto a guida autonoma
Si fa un gran parlare delle cosiddette “autovetture autonome”, ossia veicoli che per la navigazione non necessitano di intervento umano. In grado di rilevare l’ambiente circostante, per ora queste macchine robotiche esistono solo come prototipi e...![A che serve la matematica? Da Lorenz al Covid-19](https://maddmaths.simai.eu/wp-content/uploads/2020/05/clouds_16x9_0-1080x675.jpg)
A che serve la matematica? Da Lorenz al Covid-19
Spesso la realtà sembra sfuggire ad una descrizione matematica, ma è la matematica stessa che ce ne rivela in modo più profondo la complessità. Da Lorenz al Covid-19, Marco Menale, dottorando in matematica presso l’Università degli Studi della Campania “Luigi...![“Chi sta guardando quell’immagine?” Una nuova teoria topologica per l’intelligenza artificiale](https://maddmaths.simai.eu/wp-content/uploads/2019/09/human-2944064_1280-1080x671.jpg)
“Chi sta guardando quell’immagine?” Una nuova teoria topologica per l’intelligenza artificiale
Mentre ogni giorno siamo circondati da annunci sui computer che pensano o, se ancora non pensano, sicuramente eseguono azioni che nel passato erano riservate agli umani, come riconoscere un volto o giocare a Go, molto meno si sa sulle basi matematiche su cui si...![I droni possono ricostruire la forma di una stanza tramite l’ “ascolto” dei suoni](https://maddmaths.simai.eu/wp-content/uploads/2020/02/stanz-1080x675.jpg)