
tecnologia


È stata davvero raggiunta la supremazia quantistica? Un commento di Massimo Bernaschi
Lo scorso 23 ottobre Google ha annunciato di aver raggiunto la “quantum supremacy,” un risultato che ha suscitato molta attenzione nei media e che secondo molti dovrebbe aprire la strada ad una nuova era per i computers. Pubblichiamo un commento di Massimo Bernaschi...
L’Intelligenza Artificiale tra Ricerca e Industria
Nell’ambito della CAE Conference 2019, che si svolgerà a Vicenza il 28 e 29 Ottobre, la SIMAI (Società Italiana di Matematica Applicata e Industriale) organizza un workshop dal titolo “A perspective on Artificial Intelligence in Industry and...
Rilasciata la nuova espansione di Maggie
Il 7 ottobre è stata rilasciata su App store e su Google Play l’espansione dell’app educativa gratuita “Maggie – il tesoro di Seshat” promossa da Soroptimist International, e nata da un progetto del club di Firenze sostenuto da altre 50 sedi sparse in tutta...
Un nuovo modello per la previsione delle vendite dei telefonini
Una nuova ricerca della Kellogg School of Management della Northwestern University potrebbe ribaltare l’approccio alla previsione delle vendite di vari tipi di prodotti, dai telefoni cellulari alle automobili. L’analisi dei dati pubblicata nello studio su...
L’Intelligenza Artificiale al servizio della manutenzione dei segnali stradali
Un gruppo di scienziati geospaziali ha sviluppato un nuovo programma che sfrutta le immagini di Google Street View per monitorare lo stato dei segnali stradali, in modo da poter individuare quelli che necessitano di sostituzione o riparazione. Il sistema,...
Corso SMII “Trasferimento delle Tecnologie Matematiche per l’Innovazione”
Lo Sportello Matematico per l’Innovazione e le Imprese sta organizzando un corso in Trasferimento delle Tecnologie Matematiche che avrà luogo in modalità intensiva durante cinque giornate dal 29 luglio al 2 agosto 2019 presso l’Istituto per le Applicazioni del Calcolo...
Creare nuovi robot flessibili grazie alla… lumaca di mare
I matematici hanno scoperto di recente molte nuove e potenti geometrie che riguardano superfici irregolari. Per esempio, è stata sviluppata la matematica che descrive un tipo di superfici flesse non lisce che cambiano la direzione in cui si piegano. La combinazione di...
Elaborato nuovo modello matematico… ammazza rumori
Le cuffie “elimina rumore” sono diventate ormai un accessorio popolare tra i viaggiatori frequenti. Analizzando le frequenze di sottofondo prodotte da un aereo in volo e generando un’onda sonora “anti-rumore” che sia perfettamente fuori...