tecnologia

tecnologia

Arriva Archimede 2/2025

È in stampa in questi giorni il numero 2/2025 della rivista Archimede. Vi proponiamo il sommario del direttore Roberto Natalini: "L’apprendimento interdisciplinare è importante, ma non sempre facile da praticare. Il primo articolo, di Dello Iacono, De Michele, de...

Numeri primi e partizioni dei numeri interi

 È appena venuto alla luce, in un recente articolo, un nuovo, imprevisto, legame fra numeri primi e “partizioni“ dei numeri interi. Vediamo di cosa si tratta in compagnia di Alessandro Zaccagnini. I numeri primi non smettono di stupire: di recente è emersa...

Rivoluzioni matematiche: il Teorema H di Boltzmann di Marco Menale

Con il numero di Luglio di Le Scienze troverete in allegato (a 14,90 euro, il prezzo include la rivista) il trentaquattresimo dei volumi della collana dedicata ad alcuni tra i maggiori teoremi matematici. La collana è stata elaborata in collaborazione con la redazione...

I Problemi di LeScienze – Giugno 2025 – Attacco al condominio

Vivono in tre in un appartamento senza che tra loro sussista alcuna parentela nota, consumano quantità spropositate di birra (soprattutto d'estate), convivono con una gatta nera assai più intelligente di loro, li si sente spesso strepitare, stressano amici e...
Intervista a Giulio Sandini, il papà di iCub

Intervista a Giulio Sandini, il papà di iCub

Giulio Sandini è Direttore di Ricerca presso l’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) – dove ha fondato il dipartimento di Robotics, Brain and Cognitive Sciences – e professore ordinario di Bioingegneria all’Università di Genova. Ha coordinato diversi...
Rilasciata la nuova espansione di Maggie

Rilasciata la nuova espansione di Maggie

Il 7 ottobre è stata rilasciata su App store e su Google Play l’espansione dell’app educativa gratuita “Maggie – il tesoro di Seshat” promossa da Soroptimist International, e nata da un progetto del club di Firenze sostenuto da altre 50 sedi sparse in tutta...
Creare nuovi robot flessibili grazie alla… lumaca di mare

Creare nuovi robot flessibili grazie alla… lumaca di mare

I matematici hanno scoperto di recente molte nuove e potenti geometrie che riguardano superfici irregolari. Per esempio, è stata sviluppata la matematica che descrive un tipo di superfici flesse non lisce che cambiano la direzione in cui si piegano. La combinazione di...
Elaborato nuovo modello matematico… ammazza rumori

Elaborato nuovo modello matematico… ammazza rumori

Le cuffie “elimina rumore” sono diventate ormai un accessorio popolare tra i viaggiatori frequenti. Analizzando le frequenze di sottofondo prodotte da un aereo in volo e generando un’onda sonora “anti-rumore” che sia perfettamente fuori...
Matematica e Calcio a velocità 5G

Matematica e Calcio a velocità 5G

Presto, anche in Italia, le reti di comunicazione mobile adotteranno la tecnologia 5G che consentirà di raggiungere velocità di trasmissione molto più elevate di quelle attuali. Questo nuovo tipo di infrastruttura consentirà di attivare nuove tipologie di servizi...
This website uses the awesome plugin.