tecnologia

tecnologia

Giornata Internazionale della Matematica 2025: esploriamo le creazioni

Il 14 marzo 2025 si è celebrata per la quinta volta la Giornata Internazionale della Matematica. La scelta della data non è casuale: nel formato anglosassone, il 14 marzo si scrive 3/14, richiamando così le prime cifre del celebre numero \(\pi\) (pi greco)....

È logico fare logica a scuola?

OILER è una piattaforma online dove gli insegnanti di matematica, dalla scuola primaria alla secondaria di II grado, possono consultare gratuitamente materiali utili per le loro lezioni. In questa rubrica ci concentreremo sulla scuola primaria, ma insegnanti di altri ordini e gradi potranno trovare pane per i loro denti. Questo articolo è stato scritto da Luigi Bernardi.

L’IA riuscirà a dimostrare i più complessi problemi matematici aperti?

“È come cercare di orientarsi in un labirinto grande quanto la Terra. Si tratta di percorsi lunghissimi da esplorare, e ce n’è solo uno che funziona”, così Ali Shehper, della Rutgers University, descrive l’impresa di risolvere alcune tipologie particolarmente...
Intervista a Giulio Sandini, il papà di iCub

Intervista a Giulio Sandini, il papà di iCub

Giulio Sandini è Direttore di Ricerca presso l’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) – dove ha fondato il dipartimento di Robotics, Brain and Cognitive Sciences – e professore ordinario di Bioingegneria all’Università di Genova. Ha coordinato diversi...
Rilasciata la nuova espansione di Maggie

Rilasciata la nuova espansione di Maggie

Il 7 ottobre è stata rilasciata su App store e su Google Play l’espansione dell’app educativa gratuita “Maggie – il tesoro di Seshat” promossa da Soroptimist International, e nata da un progetto del club di Firenze sostenuto da altre 50 sedi sparse in tutta...
Creare nuovi robot flessibili grazie alla… lumaca di mare

Creare nuovi robot flessibili grazie alla… lumaca di mare

I matematici hanno scoperto di recente molte nuove e potenti geometrie che riguardano superfici irregolari. Per esempio, è stata sviluppata la matematica che descrive un tipo di superfici flesse non lisce che cambiano la direzione in cui si piegano. La combinazione di...
Elaborato nuovo modello matematico… ammazza rumori

Elaborato nuovo modello matematico… ammazza rumori

Le cuffie “elimina rumore” sono diventate ormai un accessorio popolare tra i viaggiatori frequenti. Analizzando le frequenze di sottofondo prodotte da un aereo in volo e generando un’onda sonora “anti-rumore” che sia perfettamente fuori...
Matematica e Calcio a velocità 5G

Matematica e Calcio a velocità 5G

Presto, anche in Italia, le reti di comunicazione mobile adotteranno la tecnologia 5G che consentirà di raggiungere velocità di trasmissione molto più elevate di quelle attuali. Questo nuovo tipo di infrastruttura consentirà di attivare nuove tipologie di servizi...
This website uses the awesome plugin.