letteratura

letteratura

Inizia il Board Game Research Meeting 2025

Ieri, 10 luglio 2025, è iniziato il secondo Board Game Research Meeting (BGRM), evento scientifico interdisciplinare dedicato allo studio dei giochi da tavolo come pratica culturale e strumento applicativo nei contesti educativi, sociali e professionali. Ce ne parla...

Lettera di Gabriele Anzellotti sul testo revisionato delle nuove indicazioni nazionali

Sul sito del Ministero dell'Istruzione e del Merito è stato pubblicato il testo definitivo delle nuove Indicazioni Nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione. Nei mesi scorsi abbiamo ospitato un ampio dibattito nel nostro...

Arriva Archimede 2/2025

È in stampa in questi giorni il numero 2/2025 della rivista Archimede. Vi proponiamo il sommario del direttore Roberto Natalini: "L’apprendimento interdisciplinare è importante, ma non sempre facile da praticare. Il primo articolo, di Dello Iacono, De Michele, de...
Dante e la matematica (e non solo)

Dante e la matematica (e non solo)

In occasione del VII centenario della morte del sommo poeta (1321-2021), si svolgeranno due giornate dedicate a “Dante e la matematica”: la prima a Verona sabato 27 novembre 2021 e la seconda a Firenze sabato 4 dicembre 2021. Gli incontri avverranno in...
Dimensione zero: il punto

Dimensione zero: il punto

Inizia così una nuova rubrica di MaddMaths “Spazio agli Spazi!”, a cura di Sandra Lucente, che si occuperà di dimensioni. Ogni mese un piccolo racconto per visitare mondi dimensionalmente diversi. Chiunque voglia collaborare è benvenuto! Apparso...
3D lo spazio: il teatro geometrico

3D lo spazio: il teatro geometrico

Abbiamo tutti dentro un mondo di cose: ciascuno un suo mondo di cose! E come possiamo intenderci, signore, se nelle parole ch’io dico metto il senso il valor delle cose come sono dentro di me; mentre chi le ascolta, inevitabilmente le assume col senso e col valor che...
Dimensione 2: la superficie

Dimensione 2: la superficie

Un intiero esercito di Poligoni fu totalmente annientato da forze superiori di Triangoli Isosceli, mentre i Quadrati e i Pentagoni rimanevano neutrali. (E.A. Abbott) Il capolavoro Flatlandia impone di parlare in maniera euclidea della dimensione 2. A fine romanzo...
Dimensione 1: la linea

Dimensione 1: la linea

Continua la rubrica di MaddMaths “Spazio agli Spazi!”, a cura di Sandra Lucente, che si occupa di dimensioni. Ogni mese un piccolo racconto per visitare mondi dimensionalmente diversi. Chiunque voglia collaborare è benvenuto! DIMENSIONE 1: LA LINEA (SPESSO...
Have a nice Pi greco Day

Have a nice Pi greco Day

Il 14 Marzo si celebra il Pi Greco  Day. Ed in onore del più famoso 3,14 della storia, ecco alcuni fatti insoliti sul Pi Greco che molti di voi potrebbero non aver mai sentito.   Perchè il 14 Marzo Il motivo del perchè il Pi Greco Day cade il 14 Marzo è semplice:...
This website uses the awesome plugin.