Pin It

RM315 – il pdf

RM315 – l’e-book

 

Aprile dolce dormire”, sentenziava un proverbio, tempo fa.

Ma forse i proverbi sono passati di moda, non si sentono più citati tanto spesso. Forse non è neppure una gran perdita, chissà: alcuni sono quasi incomprensibili al giorno d’oggi, complice anche il dialetto che assai spesso è inseparabile dal motto (provate a capire cosa enuncia questo: “consijio d’orbe gallina stricata”, se vi piacciono le cose difficili). Forse dipende tutto dal fatto che i proverbi sono legati a una cultura antica, quasi sempre d’origine contadina: ma, in questo caso, quello iniziale sulle pennichelle d’aprile è un po’ misterioso, perché con l’arrivo della primavera, di solito, i contadini hanno ben poco tempo per le dormite, dolci o amare che siano.

Certo è che di dormire viene voglia, non foss’altro che per evitare d’affannarsi nel provare a restare aggiornati: si fa una gran fatica a estrarre anche solo una parvenza di notiziola piacevole, nei notiziari. Quindi, un po’ per evitare ulteriori acidità, un po’ perché la primavera porta con sé le solite minacce proprie delle belle stagioni (cosa da fare, gente da incontrare, roba da leggere, roba da scrivere) dichiariamo ufficialmente che non vi angustieremo con notizia veruna. Anzi, siccome il più pigro dei tre redattori ha deciso di battere un record di pigrizia (che peraltro già deteneva) vi ritroverete che i due pezzi che avrebbe dovuto scrivere altro non sono che delle repliche di cose già apparse da qualche parte. Uno lo ha spacciato come articolo di “Era una Notte Buia e Tempestosa”, ma in realtà parla ancora del libro con cui vi abbiamo tormentato negli ultimi tempi; l’altro è un “compleanno” uscito addirittura in RM063, quando correva l’anno di grazia 2004, ed è caratterizzato dal fatto di essere probabilmente il pezzo più “sportivo” mai uscito su RM. Forse.

Insomma, lui non ha fatto niente; grazie al cielo, gli altri due redattori sono persone serie, e così i Problemi, il Paraphernalia (pieno di barrette e bastoncini) e tutto il resto è ordinatamente presente e diligentemente nuovo, in primissima edizione. Persino le Soluzioni & Note (che non godono della possibilità di riciclarsi neppure se lo volessero) hanno fatto qualcosa di straordinario, di più del solito: spulciate la sottosezione “Varie ed Eventuali”, se non ci credete.

E adesso basta. Dolce dormire di qua, dolce dormire di là, ma se continuiamo a scrivere ci perdiamo la nanna migliore, quella delle prime ore del pomeriggio.

State bene, gente: dormite, mangiate, godetevi la stagione, siate felici.

————————————————-

Redazione di Rudi Mathematici

se non ricevete questa mail scriveteci a:

info@rudimathematici.com
www.rudimathematici.com

—————————————————-

I Rudi Mathematici (Rodolfo Clerico / Rudy d’Alembert, Piero Fabbri / Piotr Rezierovic Silverbrahms, Francesca Ortenzio / Alice Riddle) sono autori della omonima e-zine di matematica ricreativa, pubblicata in rete dal 1999.

Facebook 

Pin It
This website uses the awesome plugin.