L’istituto per le applicazioni del calcolo e l’Istituto di analisi dei sistemi ed informatica del Cnr e i dipartimenti di matematica dei tre atenei romani, Sapienza, Tor Vergata e Roma Tre, in collaborazione con l’Associazione MaddMaths! ETS, dopo il successo delle precedenti edizioni, hanno deciso di organizzare anche nel 2025 il Roma Math Career Day allo scopo di mettere in contatto persone neolaureate e laureande in matematica di tutti gli atenei italiani con aziende potenzialmente interessate a reclutarli. L’evento si terrà il 18 settembre p.v. presso la sede del Cnr in via dei Taurini 19 a Roma. Scopriamo insieme di cosa si tratta e come partecipare.
Durante l’evento, che comincerà nella mattinata del 18 settembre verso le 10 (da confermare), dopo la fase di registrazione e inaugurazione, le aziende faranno delle brevi presentazioni, dedicate alle persone intervenute, sulle opportunità di carriera per matematici e matematiche e su quali siano le competenze matematiche applicate in azienda, anche basandosi sulle esperienze lavorative dei loro dipendenti laureati in Matematica, eventualmente con consigli per persone neolaureate e laureande su come arricchire il proprio CV.
In parallelo, per tutta la giornata, si terranno dei brevi incontri individuali (matchmaking) tra studenti e aziende allo scopo di permettere un matching ottimale tra domanda e offerta per impieghi che necessitino un solido curriculum matematico.
Sei studente o neolaureato/a? Iscriviti qui
Sei un’azienda che cerca matematici? Iscriviti qui
Aziende (registrazioni aperte dal 26 maggio al 10 agosto 2025)
Studenti (registrazioni aperte dal 1 giugno al 10 settembre 2025)
Programma: Ancora da definire (verso il 15 settembre)
Iscrizione al matchmaking: solo per studenti registrate/i dal 1 al 14 settembre 2025
Info e registrazioni: Sito ufficiale del Roma Math Career Day 2025 : https://www.mat.uniroma2.it/
Comitato organizzatore: Roberto Natalini, Giovanni Felici, Stefania Giuffrida, Serena Fugaro (Cnr); Gabriella Puppo, Elena Agliari, Domenico Monaco (Sapienza); Carla Manni, Domenico Marinucci (Tor Vergata); Michela Procesi, Marco Pedicini, Luciano Teresi (Roma Tre)
Trackback/Pingback