I MOOC (massive open online courses) sono “l’ultima frontiera” dell’insegnamento universitario, cioè corsi online di ultima generazione sviluppati con tecniche televisive e che stanno avendo un enorme riscontro negli Usa. I corsi MOOC sono totalmente liberi e totalmente gratuiti, per iscriversi basta un indirizzo email. Il Politecnico di Milano è la prima università italiana a sviluppare una piattaforma propria, basata sul formato EDX sviluppato nel 2012 dal MIT e da Harvard. In particolare, il laboratorio FDS ha realizzato il corso chiamato “Introduzione alla matematica per l’Università: pre-calculus” che ha come obiettivo quello di rinfrescare in modo semplice ma sistematico agli studenti che si iscrivono a facoltà scientifiche in Italia – al Politecnico, ma anche a tutte le altre – gli strumenti della matematica utili per la transizione al mondo universitario. Il corso è completato da approfondimenti a livello divulgativo su aspetti interessanti della matematica applicata: lo sport, la medicina, l’astronomia antica, la lotta all’abuso del gioco d’azzardo, i “big data“, il “millennium problem“. La piattaforma, sviluppata dal Metid del Politecnico, prende il nome di POLIMI OPEN KNOWLEDGE ed è dedicata a corsi “intermedi” tra le superiori e l’università, tra la laurea triennale e quella magistrale, e tra l’università e il mondo del lavoro. È possibile vedere il video di presentazione ed iscriversi al corso, che è fruibile dal 3 giugno, sul sito www.pok.polimi.it
News
News di Matematica dall’Italia e dal Mondo
- Carnival of Maths 240by Katie Steckles on 11th Giugno 2025 at 20:46
The next issue […]
- Double Maths First Thing: Issue 28by Colin Beveridge on 11th Giugno 2025 at 07:45
Double Maths […]
- Podcasting About: Stats + Storiesby Katie Steckles on 6th Giugno 2025 at 10:19
In this series […]
- Double Maths First Thing: Issue 27by Colin Beveridge on 4th Giugno 2025 at 07:45
Double Maths […]
- Decomposing a factorial into large factors (second version)by Terence Tao on 4th Giugno 2025 at 06:09
Boris Alexeev, […]
- On the number of exceptional intervals to the prime number theorem in short intervalsby Terence Tao on 2nd Giugno 2025 at 15:30
Ayla Gafni and […]
ComicsScience
MaddMaths Page
Archimede