
Rassegna Stampa
Vittoria, Rai Radio1: le donne e la scienza (con Alessandra Celletti, trasmissione dell’11 aprile 2017)
da Roberto Natalini | 11th Aprile 2017 | Radio, Rassegna Stampa | Commento 1
VITTORIA è un programma radiofonico di Rai Radio1, dedicato a tutte le donne che combattono e vincono, che lottano per superare pregiudizi e ostacoli, che sanno raccogliere e superare le sfide che la vita mette loro davanti. Ospiti donne famose e meno conosciute che...
Matematico o Data Scientist? Istruzioni per l’uso
da Nicola Parolini | 5th Marzo 2017 | Carta stampata e Web, Comunicare, Focus | Commenti 2
Qualche giorno fa, Jordan Ellenberg, famoso divulgatore americano e professore di matematica alla University of Wisconsin, di lui abbiamo parlato qui, ha pubblicato sul suo blog un interessante intervento di una sua ex-studentessa, Sarah Rich, laureata in Matematica e...
Cédric Villani: “Matematica, una formazione del futuro”
da Barbara Nelli | 31st Gennaio 2017 | Carta stampata e Web, Rassegna Stampa | Commenti 0
Il matematico Cédric Villani, direttore dell’'Institut Henri-Poincaré a Parigi e medaglia Fields 2010, racconta le sfide di questa disciplina fondamentale. Si può trovare un dossier completo sul tema nell’ultimo numero di Sciences et Avenir, in edicola a partire da...
Giovanni Bignami, i nodi della ricerca e la matematica
da Roberto Natalini | 4th Gennaio 2017 | Carta stampata e Web, News, News, Rassegna Stampa | Commenti 0
Su La Repubblica del 3 gennaio 2017, Giovanni Bignami è intervenuto sui problemi del finanziamento della ricerca in Italia in un articolo intitolato "I nodi della ricerca", anche in vista della prossima riunione del G7 in Italia, che avrà una specie di controparte...
Radio3 Scienza: Che genere di scienza (podcast del 3 gennaio 2017)
da Roberto Natalini | 3rd Gennaio 2017 | Pari opportunità, Radio | Commenti 0
Le cosiddette refrigerator ladies, le informatiche che lavorarono nell’ombra alla costruzione del primo computer elettronico digitale. E poi Sofja Kovalevskaja, la prima matematica russa a ottenere una cattedra universitaria. E Vera Rubin, l’astronoma da poco...

News
News di Matematica dall’Italia e dal Mondo
- A proof of concept tool to verify estimatesby Terence Tao on 2nd Maggio 2025 at 04:01
This post was […]
- Double Maths First Thing: Issue 22by Colin Beveridge on 30th Aprile 2025 at 07:45
Double Maths […]
- Stonean spaces, projective objects, the Riesz representation theorem, and (possibly) condensed mathematicsby Terence Tao on 23rd Aprile 2025 at 22:13
A basic type […]
- Double Maths First Thing: Issue 21by Colin Beveridge on 23rd Aprile 2025 at 07:45
No dragons […]
- A suspicious conferenceby Terence Tao on 17th Aprile 2025 at 14:48
I have […]
- Double Maths First Thing: Issue 20by Colin Beveridge on 16th Aprile 2025 at 07:45
Double Maths […]
ComicsScience
MaddMaths Page
Archimede