
MaddMaths! Estate 2017


Quando un divano diventa un problema di matematica
“Curioso,” convenne Reg. “A me certamente non è mai capitato di imbattermi in un’operazione matematica irreversibile che coinvolgesse un divano. Potrebbe essere un nuovo campo di studi. Hai provato a parlarne con un esperto di geometria...
A spasso coi rudi
Questo mese, un’intervista tripla. Perché sono tre i Rudi Mathematici, Alice, Piotr e Rudy, che la comunità degli amanti dei giochi matematici ben conosce, grazie al loro sito http://www.rudimathematici.com/ e grazie allo spazio che si sono conquistati su una rivista...
Ricordo di Jean-Christophe Yoccoz
Con la prematura scomparsa di Jean-Christophe Yoccoz , avvenuta il 3 settembre 2016, la comunità matematica ha perso un grande scienziato ed un grande uomo. Il ricordo di Stefano Marmi. Apparso originariamente il 17 novembre 2016. Nato a Parigi il 29 maggio del 1957,...
Il problema non è la matematica, ma il modo in cui viene insegnata
Alcuni critici, tra cui Simon Jenkins, pensano che la matematica (eccetto quella di base) non serva assolutamente a nulla. Questo è il risultato di curricula scolastici privi di fantasia. Un, articolo di Tim Gowers comparso su The Guardian e tradotto da Elena Toscano...
A proposito di Claire Voisin
Barbara Fantechi e Gianluca Pacienza dialogano e ricordano, facendoci intravedere alcuni aspetti meno conosciuti della vita di Claire Voisin, geometra algebrica francese, che da poco ha ricevuto alcuni importanti riconoscimenti. Pubblicato originariamente l’11...