Stati Uniti

Stati Uniti

Nodi da sciogliere – Episodio 2: Matta Matica  [Podcast]

Benvenuti a "Nodi da Sciogliere", il podcast a cura di Nicoletta Tribastone che vi porta nel magico mondo dei racconti di Lewis Carroll, dove la fantasia si intreccia con la logica e la matematica. In ogni episodio esploreremo uno dei racconti tratti dalla sua...

Terza missione: una necessità

In un recente articolo su Il Post, Claudio Giunta, professore di Letteratura italiana presso l’Università di Torino, specialista di letteratura medievale, sostiene che le missioni dell’Università dovrebbero essere le canoniche due (didattica e ricerca) e non tre,...

Matematica per la cacio e pepe

La ricetta matematica per una perfetta cacio e pepe, cremosa al punto giusto. È il contenuto di un recente articolo su arxiv.

Il rigore accessibile di Gabriele Lolli

Il 13 gennaio ci ha lasciati Gabriele Lolli, logico, autore di saggi. Lo ricordano due suoi allievi , Luca San Mauro e Giorgio Venturi.  Con Gabriele Lolli se ne va un pezzo fondamentale della storia della logica italiana e un modo esemplare di intendere il rapporto...

RM312, Gennaio 2025, è in linea

È il tredicesimo giorno dell’anno...
Inaugurato il MoMath, museo della matematica di New York

Inaugurato il MoMath, museo della matematica di New York

Un ‘pi greco’ all’ingresso su Madison Square Park: benvenuti al MoMath di New York, museo della matematica che dal 15 dicembre si è aggiunto ai musei ben noti nell’itinerario culturale di Manhattan come il MoMA, il Metropolitan, il Guggenheim,...
Ecco i premi dell’American Mathematical Society

Ecco i premi dell’American Mathematical Society

Resi noti i vincitori dei numerosi, importanti riconoscimenti della American Mathematical Society che saranno conferiti il 10 gennaio 2013 durante il Joint Mathematics Meetings di San Diego.   Fra i premi, anche due assegnati congiuntamente con altre due...
Le società crescono così

Le società crescono così

L’instabilità delle società grandi e complesse è un fenomeno prevedibile, secondo un nuovo modello matematico che analizza la nascita e l’ascesa delle prime società. Studiando secoli di storia, il modello rivela la natura dinamica delle società, che può...
Gigliola Staffilani

Gigliola Staffilani

Gigliola Staffilani è Full Professor presso il Department of Mathematics del Massachusetts Institute of Technology (MIT). È da molti anni negli Stati Uniti, dopo un’infanzia cominciata in una fattoria abruzzese. Oltre ad essere un’eccezionale matematica, è...
ll computer più veloce del mondo a servizio clima

ll computer più veloce del mondo a servizio clima

Oak Ridge nel Tennessee (USA) è ora la casa del computer più veloce del mondo: Jaguar. L’obiettivo primario di questo supercomputer è quello di determinare le più sofisticate previsioni climatiche.   Chi sta seguendo lo scandalo del clima, noto come...
Creatività nella matematica

Creatività nella matematica

  La matematica collega l’arte e la scienza in una grande impresa: tentare di dar senso all’universo. “La matematica collega l’arte e la scienza in una grande impresa: tentare di dar senso all’universo,” scrive la medaglia Fields Sir...
Matematica alla guerra

Matematica alla guerra

Il numero delle vittime di una guerra e la tempistica degli eventi bellici sono legati a una sorta di legge matematica universale.   Lo hanno scoperto alcuni ricercatori dell’Università di Miami, in Florida, che hanno elaborato un modello matematico che consente...
This website uses the awesome plugin.