Stati Uniti

Stati Uniti

Reti di passaggi per vincere una partita

La scelta della rete di passaggi influenza non solo il gioco, ma anche i risultati di una squadra di calcio.

Convocazione della terza assemblea dell’Associazione MaddMaths! ETS

È indetta l’Assemblea delle persone associate in prima convocazione in data 30 aprile 2025 alle ore 23:50 in presenza presso la sede legale dell’Associazione, e in seconda convocazione giovedì 29 maggio alle ore 18:30 in via telematica su piattaforma Google Meet al...

Problemi Classici – Giochi Logici

Abbiamo qualche dubbio a definire "classici" i problemi che seguono: l'età non manca (forse... ulteriori dettagli in seguito), l'aspetto non esattamente giovanile neppure... A noi, quello che sembra più "classico" è il metodo risolutivo. Vorremmo la vostra opinione in...

FOCUS MADDMATHS! – Nuove Indicazioni Nazionali 2025: Intervento sulla sinergia tra Matematica e Informatica di Alice Raffaele e Giovanni Righini

FOCUS MADDMATHS!: Le Nuove Indicazioni Nazionali per la scuola del primo ciclo: reazioni e commenti – Intervento relativo all’integrazione sinergica tra Matematica e Informatica da parte di Alice Raffaele e Giovanni Righini.

Avevamo i numeri – Storie di matematici

È possibile ribaltare gli stereotipi sulla matematica con delle storie a fumetti, provando a raccontare storie di persone che hanno segnato la nostra disciplina? È quello che ha provato a fare un gruppo dell'Università di Perugia guidato da Nicola Ciccoli che ha...
Inaugurato il MoMath, museo della matematica di New York

Inaugurato il MoMath, museo della matematica di New York

Un ‘pi greco’ all’ingresso su Madison Square Park: benvenuti al MoMath di New York, museo della matematica che dal 15 dicembre si è aggiunto ai musei ben noti nell’itinerario culturale di Manhattan come il MoMA, il Metropolitan, il Guggenheim,...
Ecco i premi dell’American Mathematical Society

Ecco i premi dell’American Mathematical Society

Resi noti i vincitori dei numerosi, importanti riconoscimenti della American Mathematical Society che saranno conferiti il 10 gennaio 2013 durante il Joint Mathematics Meetings di San Diego.   Fra i premi, anche due assegnati congiuntamente con altre due...
Le società crescono così

Le società crescono così

L’instabilità delle società grandi e complesse è un fenomeno prevedibile, secondo un nuovo modello matematico che analizza la nascita e l’ascesa delle prime società. Studiando secoli di storia, il modello rivela la natura dinamica delle società, che può...
Gigliola Staffilani

Gigliola Staffilani

Gigliola Staffilani è Full Professor presso il Department of Mathematics del Massachusetts Institute of Technology (MIT). È da molti anni negli Stati Uniti, dopo un’infanzia cominciata in una fattoria abruzzese. Oltre ad essere un’eccezionale matematica, è...
ll computer più veloce del mondo a servizio clima

ll computer più veloce del mondo a servizio clima

Oak Ridge nel Tennessee (USA) è ora la casa del computer più veloce del mondo: Jaguar. L’obiettivo primario di questo supercomputer è quello di determinare le più sofisticate previsioni climatiche.   Chi sta seguendo lo scandalo del clima, noto come...
Creatività nella matematica

Creatività nella matematica

  La matematica collega l’arte e la scienza in una grande impresa: tentare di dar senso all’universo. “La matematica collega l’arte e la scienza in una grande impresa: tentare di dar senso all’universo,” scrive la medaglia Fields Sir...
Matematica alla guerra

Matematica alla guerra

Il numero delle vittime di una guerra e la tempistica degli eventi bellici sono legati a una sorta di legge matematica universale.   Lo hanno scoperto alcuni ricercatori dell’Università di Miami, in Florida, che hanno elaborato un modello matematico che consente...
This website uses the awesome plugin.