
società


Pioverà nel fine settimana? Chiediamolo a Mark Kac!
Se è piovuto in un weekend d’estate, quando potrebbe riaccadere? Il lemma di Kac risponde con la matematica dei sistemi dinamici. Ce ne parla Marco Menale per La Lente Matematica. Fare previsioni sul futuro è un’arte rischiosa. Lo sa bene chiunque abbia...
Meme e matematica: come si diffonde un’idea virale
Quando un meme comincia a diffondersi, diventa difficile fermarlo, come un’epidemia. Per questo, si usa la matematica dell’epidemiologia per studiare e comprendere questo fenomeno. Ce ne parla Marco Menale. È l’epoca dei meme, le immagini, e non solo, che diventano...
La famosa storia del lotto e dell’intelligenza artificiale
Circola la notizia del sistema trovato da un gruppo di ragazzi per sbancare al lotto. Ha i tratti di storie già sentite, con tutte le storture e i bias del caso. Tra numeri ritardati, ricorrenti e probabilità, ce ne parla Marco Menale. A volte ritornano: i metodi...
Litigi in rete: istruzioni per l’uso
Le discussioni sui social diventano spesso motivo di litigi. Il dialogo si riduce, le persone si allontanano e aumenta la polarizzazione. Un recente modello matematico descrive come ciò accade. Ce ne parla Marco Menale. La dinamica delle opinioni si sta mostrando in...
Matematica per la cacio e pepe
In un recente studio è stata presentata la ricetta matematica per ottenere la giusta cremosità nella cacio e pepe. Ce ne parla Marco Menale. Domenica a pranzo. Sei ai fornelli e vuoi deliziare gli ospiti con una bella cacio e pepe. Ovviamente, con i tonnarelli....
Calciomercato matematico
Gennaio è il mese del calciomercato. Le scelte dei procuratori sono sempre più influenzate dai dati e dalla matematica. Ce ne parla Marco Menale. Con il brindisi di inizio anno comincia anche il calciomercato di riparazione, come si dice in gergo giornalistico. Per...
Macchina di Boltzmann: risponde Pierluigi Contucci
Tra le motivazioni dei premi Nobel per la fisica 2024 a Geoffrey Hinton e John Hopfield c’è anche la macchina di Boltzmann. Marco Menale ha girato alcune domande sul tema a Pierluigi Contucci, Professore di Fisica Matematica presso l’Università di Bologna e autore del...
Dinamica delle opinioni: modelli su grafi
La matematica dei grafi esplora i meccanismi di diffusione delle opinioni. Dai social media alle strategie di controllo, tra polarizzazione e manipolazione dell’informazione. Ce ne parla Marco Menale per La Lente Matematica. I social media stanno diventando il...