
scuola primaria


Letture matematiche: Dodici storie fantastiche, Antonella Perruca e Lisa Vagnozzi
Antonella Perucca, matematica all’università del Lussemburgo che il nostro pubblico già conosce, vedi qui, e Lisa Vagnozzi, filosofa e insegnante di italiano per stranieri, hanno scritto assieme “Dodici storie fantastiche, un libro di enigmi e...
Monoverbi e rebus italmatici
C’è una nuova rubrica di ludolinguistica che permette di lavorare in modo creativo sulla matematica e sulla lingua italiana. Ci saranno rebus, linotipie, anagrammi, giochi di parole, cruciverba, …, tutti in stile italmatico. E c’è anche un concorso!...
È online la piattaforma gratuita del progetto “MaMa – Matematica per la scuola elementare”
È ora online la piattaforma gratuita del progetto del Canton Ticino “MaMa – Matematica per la scuola elementare”, accessibile al link https://mama.edu.ti.ch. La piattaforma raccoglie il frutto del lavoro dei primi anni del progetto MaMa realizzato dal Centro...
Ecco gli esercizi per migliorare le capacità matematiche dei più piccoli
Esercizi visuali di memoria di lavoro e attività di ragionamento migliorano le capacità matematiche dei bambini più degli esercizi di rotazione spaziale. Sono questi i risultati dello studio condotto dallo svedese Karolinska Institutet, stando a quanto si legge sulla...
Apologia delle prove
Qualche settimana fa, in un gruppo Facebook di insegnanti della scuola primaria, ho visto un post in cui si chiedevano consigli riguardo alla “prova” da utilizzare per l’addizione: meglio usare la sottrazione, quale operazione inversa o la proprietà...
Le tabelline – Paperino e l’espediente educativo
A un anno esatto dall’esordio della serie, Alberto Saracco ci propone il trentesimo video della serie “Un matematico prestato alla Disney”, in cui fa divulgazione della matematica traendo spunto da storie di paperi e topi. In questa puntata parliamo...
Moltiplicazione.it: progettare insieme un percorso a distanza per la scuola primaria
Per aiutare i docenti a costruire un percorso condiviso per la didattica a distanza, proponiamo un contributo di Moltiplicazione.it. In questo periodo così difficile e al contempo inusuale, tutti gli insegnanti di ogni ordine e grado sono stati chiamati a confrontarsi...
#lascuolaconta : TouchCounts e il senso del numero
Da molti anni la ricerca in didattica ha sottolineato l’importanza dello sviluppo del senso del numero nei bambini della scuola d’infanzia e della primaria. In questo articolo Anna Baccaglini-Frank e Gemma Carotenuto presentano un’applicazione...