
scuola primaria


Imparare a ragionare e argomentare: recensione del libro di Elisabetta Galliani, Annamaria Pesce e Luisella Pollero “Oltre noi e il Sole” e l’importanza di esperienze didattiche in continuità tra scuola primaria e secondaria
Anna Baccaglini-Frank e Donatella Di Girolamo recensiscono per MaddMaths! il libro “Oltre noi e il Sole: imparare a ragionare e argomentare”, di Elisabetta Galliani, Annamaria Pesce, Luisella Pollero, appena pubblicato dalle Edizioni Conoscenza. Spesso...
Matematica per insegnanti in formazione alle elementari (e alle scuole secondarie): un terzo elemento essenziale
Nel sito dell’American Mathematical Society c’è il blog “On Teaching and Learning Mathematics” che propone spesso post sulla didattica della matematica. Nel mese di settembre due degli editors del blog, Paul Goldenberg e Al Cuoco, hanno...
Rilasciata la nuova espansione di Maggie
Il 7 ottobre è stata rilasciata su App store e su Google Play l’espansione dell’app educativa gratuita “Maggie – il tesoro di Seshat” promossa da Soroptimist International, e nata da un progetto del club di Firenze sostenuto da altre 50 sedi sparse in tutta...
Germano Pettarin e la matematica raccontata
Negli ultimi anni sono apparsi, editi da Einaudi Ragazzi, alcun libri di racconti a sfondo matematico di Germano Pettarin. Roberta Munarini li ha letti e recensiti per il nostro sito. Germano Pettarin è insegnante di matematica nella scuola pubblica superiore, alle...
Educare alla razionalità. Tra logica e didattica della matematica
È uscito da poco, per le Edizioni dell’Unione Matematica Italiana il libro “Educare alla razionalità. Tra logica e didattica della matematica”, curato da Francesca Morselli, Pino Rosolini e Carlo Toffalori. Il libro fa seguito al convegno tenuto sul tema a Sestri...
Minecraft e Matematica
Milioni di persone in tutto il mondo giocano a Minecraft. Questo videogioco, con i suoi 154 milioni di copie vendute, risulta essere il secondo più venduto di sempre dopo Tetris. In particolare Minecraft è molto diffuso nella fascia di età che comprende gli ultimi...
Bandito il Premio Lucia Ciarrapico 2019, per insegnanti
È stato bandito il “Premio Lucia Ciarrapico 2019”, articolato in due sezioni: una per la scuola primaria e una per la scuola secondaria di secondo grado. La scadenza per la presentazione delle domande è il 20 maggio prossimo. L’Unione Matematica Italiana...
È online il sito “Problemi per matematici in erba”
Da pochi mesi è online Problemi per matematici in erba. È un sito “in evoluzione” che si propone di raccogliere problemi “belli”. È uno strumento che speriamo sia utile per quegli insegnanti che vogliono promuovere la comprensione, attivare processi di pensiero nei...