
probabilità


Dinamica delle opinioni: modelli su grafi
La matematica dei grafi esplora i meccanismi di diffusione delle opinioni. Dai social media alle strategie di controllo, tra polarizzazione e manipolazione dell’informazione. Ce ne parla Marco Menale per La Lente Matematica. I social media stanno diventando il...
Quanti goal in una partita? Risponde Poisson
Le partite di calcio si preparano e si discutono a colpi di dati. Per i goal c’è la distribuzione di Poisson. Ce ne parla Marco Menale per La Lente Matematica. È ricominciato il campionato di serie A, da quest’anno in compagnia di una nuova Champions League....
Probabilità: un pezzo della matematica ingiustamente bistrattato
La probabilità può aiutare a comprendere i fenomeni del mondo nella loro complessità, così da evitare pregiudizi e false credenze. Tra superenalotto e test medici, ce ne parlano Marco Menale e Angelo Vulpiani, Professore ordinario di Fisica Teorica alla Sapienza....
L’indice del rossetto: un caso di cattiva correlazione
Capita di vedere affiancati numeri relativi a grandezze diverse. In questo caso c’è il rischio di giungere a sbagliate correlazioni. È il caso dell’indice del rossetto. Ce ne parla Marco Menale. Siamo quotidianamente bombardati da dati: dalla società...
L’entropia di Shannon
L’entropia ricorre spesso in matematica ed è entrata nel linguaggio quotidiano come sinonimo di disordine. Ci sono diverse definizioni in base al contesto. È il caso dell’entropia di Shannon in teoria dell’informazione. Ce ne parla Marco Menale....
Angolo Kos ed expected goals
L’expected goals (xG) misura la probabilità di trasformare in goal un’occasione di gioco. È uno dei numeri più utilizzati nel calcio. Il suo calcolo passa per la scelta di alcuni parametri, come l’angolo Kos. Ce ne parla Marco Menale. I principali...
Angolo di tiro ed expected goals
Le partite di calcio si guardano sempre più con i numeri. Basti pensare a quante volte sentiamo i telecronisti parlare di xG, expected goals, di un’azione o di una squadra. Ma come si misura l’xG? Tra gli altri, con l’angolo di tiro. Ce ne parla...
Expected goals: la matematica nel calcio
Il calcio d’oggi è fatto di dati, tecnologia e innovazione. Telecronache e commenti passano per numeri e grafici. E tra questi sentiamo spesso parlare del parametro xG, expected goals. Ce ne parla Marco Menale. In principio, era José Mourinho con i suoi taccuini...