
premi


Finalmente Roger Penrose
Nei giorni scorsi è stato annunciato che Roger Penrose è uno dei tre vincitori del premio Nobel per la fisica 2020. Raccogliamo qui una serie di ricordi di Michele Emmer, che ha conosciuto Penrose e con cui ha collaborato in passato. Era ora! È il caso di dirlo....
Nobel in fisica 2020: vince anche il matematico Roger Penrose
Il Premio Nobel in fisica 2020 è stato assegnato pochi minuti fa a tre scienziati: Roger Penrose e, in compartecipazione, Reinhard Genzel e Andrea Ghez. In termini di frazioni, Penrose ne ha vinto metà, mentre Genzel e Ghez un quarto a testa. Mentre il Nobel a Genzel...
Rita Pardini e Valentino Tosatti vincono il premio internazionale “Luigi Tartufari” per la Matematica
Rita Pardini, professoressa ordinaria di Geometria presso il Dipartimento di Matematica dell’Università di Pisa, e Valentino Tosatti della Northwestern University (USA) hanno vinto il premio internazionale “Luigi Tartufari” per la Matematica edizione...
Carolina Araujo vince il Premio Ramanujan 2020
L’ICTP (International Centre for Theoretical Physics “Abdus Salam”) di Trieste ha assegnato il Premio Ramanujan 2020 per giovani matematici dei paesi in via di sviluppo a Carolina Araujo, ricercatrice presso l’Istituto di matematica pura e...
Il Breakthrough Prize 2021 in matematica è stato assegnato a Martin Hairer
Come ogni anno, come ormai è consuetudine, sono stati annunciati in questi giorni i Breakthrough Prizes per il prossimo anno, tra cui quello per la matematica. Per il 2021 il premio è andato a Martin Hairer. Ce ne parla Michele Coti Zelati, collega e collaboratore di...
Il cammello siberiano
Quest’anno il premio Wolf è andato a Yakov Eliashberg e Simon Donaldson, lo abbiamo annunciato qui. Nicola Ciccoli ci racconta ora qualcosa in più su Yakov Eliashberg e il cammello simplettico. Circola ancora l’opinione che un buon matematico ottenga i...
Enrico Bombieri è il primo italiano a vincere il Premio Crafoord in Matematica
Enrico Bombieri ha vinto il premio Crafoord in Matematica, primo italiano a ricevere questo riconoscimento. Il Premio, che corrisponde a sei milioni di corone svedesi (poco meno di 600 mila euro), è assegnato annualmente dall’Accademia Reale Svedese delle...
Yakov Eliashberg vince il premio Wolf
Yakov “Yasha” Eliashberg della Stanford University è tra i vincitori del Premio Wolf del 2020 in matematica, per il suo contributo nei campi della geometria differenziale e della topologia. Assegnato dal 1978, il Premio Wolf è destinato a “scienziati...