
premi


Matematica a parole: concorso letterario
Sono aperte le iscrizioni per il concorso letterario “Matematica a parole”. L’obiettivo è stimolare in modo accattivante il dialogo tra la matematica e la lingua italiana. Il concorso è rivolto a produzioni curate a livello linguistico che stimolino la curiosità verso...
Giochi matematici d’autunno
Sono aperte le iscrizioni per i “Giochi d’Autunno” 2022. E quest’anno si svolgeranno sia in modalità cartacea che in modalità online. Per le scuole che sceglieranno la modalità cartacea l’appuntamento è per il martedì 15 novembre. Mentre giovedì 17 novembre per quelle...
Premi ICIAM 2023: premiati Maria Colombo e Alfio Quarteroni
Sono stati annunciati i vincitori dei sei Premi ICIAM 2023. E tra questi ci sono gli italiani Maria Colombo e Alfio Quarteroni. Il presidente dell’ICIAM Ya-xiang Yuan ne ha presieduto la commissione. La consegna dei premi avverrà durante la Cerimonia d’Apertura del...
Una medaglia per chi lo fa strano
Tra i fisici-matematici premiati con la Medaglia Dirac dell’ICTP 2022 troviamo David Ruelle, il cui nome è legato alle ricerche sul caos matematico e gli attrattori strani. Nicola Ciccoli ce ne parla diffusamente. Non capita spesso di commentare un premio di...
Tutto (o quasi) sulle Medaglie Fields 2022
Le 4 Medaglie Fields 2022 sono: Hugo Duminil-Copin, June Huh, James Maynard e Maryna Viazovska. La consegna è avvenuta ad Helsinki, assieme ad altri premi e riconoscimenti. Marco Menale fa un’ampia sintesi su come è andata. Martedì 5 luglio sono state assegnate...
Il premio Turing a Jack J. Dongarra
Jack J. Dongarra ha vinto il Premio Turing 2021 promosso dall’Association for Computing Machinery (ACM). Il premio Turing è considerato il massimo riconoscimento nel campo delle scienze computazionali, tanto da essere spesso chiamato il “Nobel...
Camillo De Lellis vince il prestigioso Premio “Maryam Mirzakhani”
Anche un matematico italiano tra i premiati della prestigiosa National Academy of Sciences americana. Tra i 18 a ricevere premi che riconoscono i loro straordinari risultati scientifici, in un’ampia gamma di campi che abbracciano scienze fisiche, biologiche,...
Shaw Prize 2021 a Bismut e Cheeger
Il Premio Shaw è un premio annuale, istituito nel 2002 ed assegnato per la prima volta nel 2004 da parte della Shaw Prize Foundation di Hong Kong. Oltre al valore in denaro (1.200.000 dollari), è un prestigioso riconoscimento, tanto da essere spesso descritto come il...