
gare matematiche


Risolvere problemi matematici (di Terence Tao) – Recensione
Risolvere problemi matematici. Il mio punto di vista, di Terence Tao, è un manuale in cui il quindicenne Tao (già vincitore di varie medaglie alle Olimpiadi e futura medaglia Fields) racconta come affronta i problemi delle Olimpiadi della Matematica. Ce ne parla...
Ottimo piazzamento dell’Italia alle Olimpiadi … di Matematica!
Nei giorni scorsi si è tenuta la sessantaduesima Olimpiade Internazionale di Matematica, che si è svolta anche quest’anno in modalità remota. Luigi Amedeo Bianchi ci racconta come è andata. Parte del fascino delle competizioni internazionali, di matematica come...
Manuale di allenamento per le gare matematiche (U Math 10) – Recensione
Il Manuale di allenamento per le gare di matematica, di Paolo Fiorini, è —come dice il titolo stesso— un manuale per allenare alle gare di matematica. Ce ne parla Alberto Saracco. Recensione scritta e video (diverse tra loro). Manuale di allenamento per le...
Olimpiadi Internazionali di Matematica: Italia sesta al mondo
La sessantunesima Olimpiade Internazionale di Matematica ha avuto luogo in questi giorni in un formato inedito: programmata a luglio a San Pietroburgo, in Russia, e in un primo momento posticipata a settembre, di fronte al fatto che sarebbe stato molto difficile per...
#lascuolaconta: materiale per gare matematiche
Poco più di un anno fa scrivevo un post di apologia delle gare matematiche, per difenderne l’utilizzo didattico e di formazione per i giovani. Febbraio/marzo è infatti un periodo in cui si svolgono moltissime gare matematiche. Quest’anno, causa...
IMO 2019 – Bath, Regno Unito
Dopo il Brasile nel 2017 e la Romania nel 2018, quest’anno è stato il Regno Unito ad ospitare, a Bath, l’Olimpiade Internazionale di Matematica (IMO). Hanno partecipato 112 nazioni e 621 concorrenti, di cui 65 ragazze. Di questi, 144 sono tornati a casa con una...
Saranno famosi, il FameLab di Veronica Grieco
Luca Balletti intervista Veronica Grieco giovane studentessa al Dipartimento di Matematica dell’Università degli Studi di Genova e vincitrice della finale nazionale di FameLab, il talent show della scienza in cui giovani ricercatori, dottorandi e studenti...
Si sono aperte le iscrizioni per il Grande MathsJam Annuale
Come previsto dal profeta Daniele Aurelio nel suo articolo su MaddMaths! ad aprile “Where the maths things are, reportage speciale dal Grande Jam”, le iscrizioni per il Grande MathsJam Annuale si sono aperte pochi giorni fa. Il sito ufficiale è qui: sito...