
fumetti


Matematica a fumetti: un nuovo librino di MaddMaths!
Negli ultimi anni sono stati pubblicati tanti fumetti a tema matematica. Con questo nuovo librino di MaddMaths! vi proponiamo una schedatura abbastanza completa di alcune opere recenti appartenenti a questa categoria. L’autrice è Gulsin Celik, studentessa...
Letture matematiche: Sofia Kovalevskaja, Alice Milani (un fumetto di poesia e scienza)
Esce per Coconino Press una bella e ampia storia a fumetti di Alice Milani, dedicata alla matematica Sofia Kovalevskaja. Tra letteratura, matematica, rivoluzione e drammi personali, un’opera brillante e piena di immaginazione. Impressioni di Roberto Natalini....
Concorso di fumetti per la Giornata Internazionale della Matematica 2023 (scadenza 10 marzo!)
CONCORSO DI FUMETTI: MATEMATICA PER TUTTE LE PERSONE Anche quest’anno, la Giornata Internazionale della Matematica si terrà in tutto il mondo il 14 marzo accompagnata da tante iniziative in Italia e all’estero. Per le iniziative italiane cercheremo di...
MUMBLE! Matematica a fumetti, a Padova fino al 4 giugno
Dal 3 maggio si è aperta a Padova, presso il Chiostro del Polo Universitario di Via Beato Pellegrino, la mostra MUMBLE! Matematica a fumetti, organizzata dal locale Dipartimento di Matematica in occasione delle celebrazioni per gli 800 anni dell’ateneo patavino....
“Matematici a Fumetti” diventa un libro
Parlare di Matematica e di Storia della Matematica attraverso il fumetto. Questa è stata l’idea che circa un anno fa ha portato Silvia Sbaragli, responsabile del Centro competenze didattiche della Matematica (DDM) della Scuola universitaria professionale della...
Archimedia 3/2021: 2 + 1 = 3, di Sara Menetti
A cominciare dalla sua prima uscita del 2016, Archimede ospita Archimedia, una rubrica di fumetti e altri media curata da Andrea Plazzi. Nel n.3/2021 di Archimede trovate “2 + 1 = 3” un fumetto di Sara Menetti, che come al solito ha disegnato anche la...
Comics&Science torna a LuccaComics&Games con un fumetto di Leo Ortolani in omaggio
Comics&Science, progetto di divulgazione scientifica a fumetti patrocinato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), che dal 2012 collabora con Lucca Comics&Games con incontri dedicati al fumetto e alla scienza, non mancherà all’edizione 2021 della...
Il dottorato di ricerca – Topolino le origini: un tuffo nel passato
Alberto Saracco ci propone il trentatresimo video della serie “Un matematico prestato alla Disney”, in cui fa divulgazione della matematica traendo spunto da storie di paperi e topi. In questa puntata, partendo da una ex compagna di studi di Topolino in Un...