
Donne in Matematica


Sotto il segno del Toro – Comics&Science – The Mirzakhani Issue
Il 9 maggio prossimo, all’interno delle celebrazioni del May 12th, celebrando le donne in matematica, sarà presentato in anteprima il nuovo albo Comics&Science, The Mirzakhani Issue, che contiene la storia SOTTO IL SEGNO DEL TORO, scritta da Davide La Rosa e...
A proposito di Claire Voisin
Barbara Fantechi e Gianluca Pacienza dialogano e ricordano, facendoci intravedere alcuni aspetti meno conosciuti della vita di Claire Voisin, geometra algebrica francese, che da poco ha ricevuto alcuni importanti riconoscimenti. Pubblicato originariamente l’11...
C’era una volta la NASA (recensione del film “Il diritto di contare”)
Oggi esce in sala il film “Il diritto di contare”, che nella versione originale si intitola “Hidden Figures”, come il libro da cui la storia è tratta. Come promesso nel post di presentazione, ecco la recensione di Anna Maria Cherubini che lo ha...
Il diritto di contare, un film da non perdere (dall’8 marzo al cinema)
L’8 marzo uscirà nelle sale il film “Il diritto di contare”, che nella versione originale si intitola “Hidden Figures”, come il libro da cui la storia è tratta. L’8 marzo pubblicheremo un reportage di Anna Maria Cherubini, che lo ha...
Tutti pazzi per Mary… Somerville
Poche settimane fa è stato pubblicato da Springer un nuovo libro di Elisabetta Strickland dal titolo “The Ascent of Mary Somerville in 19th Century Society” (L’ascesa di Mary Somerville nella società del XIX secolo). Devo confessare che, anche guardando la...
Carnevale della Matematica #103: Donne in matematica
Eccoci arrivati al Carnevale della Matematica #103. Prima di passare al tema annunciato nel titolo, sbrighiamo qualche (sempre divertente) formalità di rito. Per chi non lo sapesse, la struttura del Carnevale della Matematica è circa la seguente (con variazioni...
Eleonora Di Nezza: geometria complessa… e yoga
Oggi intervistiamo Eleonora Di Nezza, vincitrice del premio Indam-simai-umi 2014 e vincitrice di una borsa Marie Curie all’Imperial College di Londra. Intervista raccolta da Maya Briani. Per quale motivo hai deciso di fare matematica? Ci racconti un po’...
Sara Zahedi, tra i vincitori dello European Mathematical Society Prize 2016
Roberto Natalini intervista Sara Zahedi, assistant professor in analisi numerica presso il Royal Institute of Technology (KTH), in Svezia. Sara Zahedi è uno dei dieci vincitori, e l’unico vincitore femminile, dello European Mathematical Society Prize per il...