
Donne in Matematica


May12th, 2023: Due giorni alla Sapienza con e per Ingrid Daubechies
Per l’edizione May12 2023, la Festa delle donne in matematica, il Dipartimento di Matematica Guido Castelnuovo di Sapienza Università di Roma e l’Unione Matematica Italiana hanno dato vita a un’iniziativa locale e nazionale, mettendo al centro una...
Evento May 12th a Tor Vergata: 19 maggio conferenza di Eleonora Di Nezza
Il 12 Maggio è la data di nascita di Maryam Mirzakhani, la prima donna vincitrice di Medaglia Fields, venuta purtroppo a mancare nel luglio 2017, solo tre anni dopo aver ricevuto il premio più ambito nella matematica all’ICM di Seoul. Il 31 Luglio 2018 a Rio de...
La lezione Agnesi di Francesca Borgonovi
Lunedì 20 giugno, alle ore 17, all’Università di Milano e online, Francesca Borgonovi (University College London e OECD-OCSE) tiene una delle Lezione Agnesi, intitolata “Insights from international large-scale assessments on gender gaps in...
Lo sguardo di Mirzakhani – L’Aquila, 9 maggio 2022
Dalle 15 alle 17 del 9 maggio 2022, all’Auditorium del Parco dell’Aquila si terrà la presentazione del fumetto SOTTO IL SEGNO DEL TORO, pubblicato da Comics&Science, la collana di CNR Edizioni. La graphic novel è contenuta nel volume “THE MIRZAKHANI ISSUE”,...
Sotto il segno del Toro – Comics&Science – The Mirzakhani Issue
Il 9 maggio prossimo, all’interno delle celebrazioni del May 12th, celebrando le donne in matematica, sarà presentato in anteprima il nuovo albo Comics&Science, The Mirzakhani Issue, che contiene la storia SOTTO IL SEGNO DEL TORO, scritta da Davide La Rosa e...
A proposito di Claire Voisin
Barbara Fantechi e Gianluca Pacienza dialogano e ricordano, facendoci intravedere alcuni aspetti meno conosciuti della vita di Claire Voisin, geometra algebrica francese, che da poco ha ricevuto alcuni importanti riconoscimenti. Pubblicato originariamente l’11...
C’era una volta la NASA (recensione del film “Il diritto di contare”)
Oggi esce in sala il film “Il diritto di contare”, che nella versione originale si intitola “Hidden Figures”, come il libro da cui la storia è tratta. Come promesso nel post di presentazione, ecco la recensione di Anna Maria Cherubini che lo ha...
Il diritto di contare, un film da non perdere (dall’8 marzo al cinema)
L’8 marzo uscirà nelle sale il film “Il diritto di contare”, che nella versione originale si intitola “Hidden Figures”, come il libro da cui la storia è tratta. L’8 marzo pubblicheremo un reportage di Anna Maria Cherubini, che lo ha...