Almanacco MaddMaths!

Almanacco MaddMaths!

Capitan America, Erdos o Bacon… chi è meglio?

Il web ha reso familiare a tutti l’espressione “social network”, ma al prezzo di renderla un po’ ambigua. Oggi la associamo subito a piattaforme come Facebook o Instagram, dimenticando che una rete sociale è una struttura fatta di relazioni tra cose o individui. Prima...

Un quarantesimo di millennio per i Millennium Problems

Oggi è il 25esimo anniversario dell'annuncio dei sette Millenium Problems da parte del Clay Mathematics Institute. Daniele Aurelio ci racconta di cosa si tratta.  Risulta da una leggenda – sovente attribuita a Paul Erdős – che al momento della sua morte il grande...

Quick & Dirty – Angoli massimi

Sia C un cerchio di centro O, e Q un punto interno a C diverso da O. Dove deve essere posto un punto P sulla circonferenza di C per massimizzare l’angolo OPQ? Pensiamo...

Pioverà nel fine settimana? Chiediamolo a Mark Kac!

Le previsioni sono un affare complicato. Qualche risposta arriva dalla matematica, come ad esempio il Lemma di Kac.

RM316, Maggio 2025, è in linea

Maggio è il mese centrale della...
Ecco l’Almanacco MaddMaths! 2013

Ecco l’Almanacco MaddMaths! 2013

Con questo Almanacco riprendiamo una tradizione che ci aveva accompagnato negli anni passati. Vi proponiamo infatti una piccola selezione degli articoli che hanno avuto maggior successo durante l’anno appena trascorso, in vari formati (pdf, epub, mobi) che vi...

L’almanacco Maddmaths! 2011

Abbiamo provato lo scorso anno e pare sia piaciuto. Ci riproviamo pure quest’anno a propinarvi l’almanacco di Maddmaths! Potrete leggere tutte le storie che vi siete persi durante l’anno (e rileggere le vostre preferite, forse). Anche...
This website uses the awesome plugin.