Loading [MathJax]/extensions/tex2jax.js
algoritmi

algoritmi

Perché le EGMO?

In occasione del 12 maggio e ancora pieni di entusiasmo per il successo della squadra italiana alle Olimpiadi Europee Femminili di Matematica, torniamo a parlare di gare femminili di matematica e in particolare del perché esistano. E a raccontarcelo sono Francesca...

Matematiche a Milano: e festa è stata!

Lunedì 5 maggio, un centinaio di matematiche e matematici, giovani e meno giovani, hanno partecipato alla festa delle donne matematiche, Matematiche a Milano, organizzata da Maddmaths! con la collaborazione di 4 atenei milanesi (Bicocca, Bocconi, Politecnico e...

Fare carriera con la matematica

Una laurea in matematica può condurre a traguardi inaspettati, come dimostrano le recentissime notizie da Bucarest e da Roma: ce ne parla, con un sorriso, Chiara de Fabritiis, della nostra redazione. Da due capitali europee arriva la conferma di quanto viene spesso...

Coda al supermercato: la scelta matematica

Al supermercato quale cassa scegliere? Meglio non limitarsi a scegliere casualmente una cosa, ma meglio guardarne almeno due.

I Problemi di LeScienze – Aprile 2025 – Come consultare i consulenti

C'è un metodo infallibile per capire quando un mese ospita un bel numero di feste infrasettimanali o è stagionalmente predisposto ad accogliere molti giorni di vacanza: basta aspettare il mese subito successivo e vedere con quanto ritardo escono i pezzi su questo...
Un algoritmo per conoscere meglio le cellule

Un algoritmo per conoscere meglio le cellule

Negli ultimi anni, tra i biologi evoluzionisti c’è una linea di ricerca molto battuta: riuscire a capire le somiglianze tra tipi di cellule diverse attraverso il sequenziamento e l’identificazione cellulare di cellule appartenenti a interi organismi, in...
L’evoluzione della scienza umana?

L’evoluzione della scienza umana?

Nel numero 590 di Nature, uscito il 3 febbraio scorso, è apparso l’articolo di Raayoni, G., Gottlieb, S., Manor, Y. et al. Generating conjectures on fundamental constants with the Ramanujan Machine. in cui viene proposto un approccio algoritmico sistematico,...
Matematica contro le fake news

Matematica contro le fake news

Il 2021 si apre all’insegna delle fake news. Mentre assistiamo alla più grande campagna vaccinale d’emergenza della nostra storia e la democrazia americana subisce un attacco senza precedenti, nel mondo iper-connesso dei social le “notizie non verificate” dilagano...
This website uses the awesome plugin.