Pin It

Letture Matematiche Estive

Lo staff e i collaboratori di MaddMaths! hanno condiviso i loro consigli sui più interessanti libri a tema matematico da leggere.

Il traffico che non ti aspetti

Il traffico che non ti aspetti

Siamo proprio sicuri che, prendere la tangenziale o la superstrada, ci farà arrivare prima a destinazione? Il traffico veicolare è un “sistema complesso” e, come tale, non obbedisce necessariamente alle leggi dell’intuizione e del senso comune... Tangenziale di...

leggi tutto
Massimo Fornasier

Massimo Fornasier

Massimo Fornasier, 35 anni, bellunese di origine, è attualmente Senior Researcher presso il Johann Radon Institute for Computational and Applied Mathematics dell'Austrian Academy of Sciences di Linz. Nel 2008 ha ricevuto lo START Prize dal governo austriaco che...

leggi tutto
Modelli matematici per prede, predatori e insetticidi

Modelli matematici per prede, predatori e insetticidi

Fu Volterra a proporre, in un articolo del 1926, uno dei primi modelli matematici per l'ecologia, quello che ora è noto come modello preda-predatore di Lotka-Volterra. Per questo articolo Volterra è considerato da molti il fondatore dell'ecologia matematica. Nel corso...

leggi tutto
Campagna iscrizione SIMAI: le dimensioni contano!

Campagna iscrizione SIMAI: le dimensioni contano!

Questo sito è promosso e finanziato dalla SIMAI, la Società Italiana di Matematica Applicata e Industriale. Con questo editoriale vogliamo proporvi di diventare soci della SIMAI. Prima di pensare che la cosa non vi interessi, dateci tre minuti del vostro tempo. Per...

leggi tutto
Biodeterioramento

Biodeterioramento

Gran parte dei monumenti, anche se costruiti con materiali molto resistenti come pietre o metalli, risente di alcuni effetti ambientali che ne modificano la struttura e la composizione. Tali cambiamenti sono dovuti a fattori di natura chimica, fisica e biologica....

leggi tutto
L’equazione dell’amore!

L’equazione dell’amore!

Uno studioso spagnolo, José-Manuel-Rey, ha elaborato “l’equazione dell’amore”, ovvero l’equazione dell’equilibrio coniugale (“E”). A quanto pare l’amore si degrada nel tempo e per tenerlo vivo c’è un’unica strada: aumentare le attenzioni destinate al proprio partner....

leggi tutto
Le società crescono così

Le società crescono così

L'instabilità delle società grandi e complesse è un fenomeno prevedibile, secondo un nuovo modello matematico che analizza la nascita e l'ascesa delle prime società. Studiando secoli di storia, il modello rivela la natura dinamica delle società, che può essere...

leggi tutto
E come esponenziale

E come esponenziale

Dagli allevamenti di conigli al… conto in banca. L’esponenziale non riguarda solo le famose “crescite” ma riserva molte altre applicazioni e sorprese…   Generalmente l’esponenziale (e la sua controparte: il logaritmo) è considerato un oggetto ”difficile”, da...

leggi tutto
Good Will Hunting

Good Will Hunting

Will Hunting è un genio matematico, e a prima vista sembra anche abbastanza ribelle, anzi rabbioso, irrequieto, insoddisfatto, e così è etichettato da tutti, dai professori, dagli amici, dalla polizia, sicuramente dai titolisti italiani... Il bello di una recensione a...

leggi tutto

Giacomo Nanni, fumettista. Non chiamatelo matematico!

Giacomo Nanni è nato a Rimini nel 1971. Ha iniziato a studiare Matematica ma poi ha capito di voler fare il disegnatore di fumetti e illustrazioni. Ha pubblicato diversi libri e ha vinto svariati premi. In questo periodo vive a Parigi. Leggendo il breve biosketch sul...

leggi tutto

Calendario della Associazione Angelo Marcello Anile

L'associazione Angelo Marcello Anile (Assoama) ha preparato un grazioso calendario per il nuovo anno L'associazione Angelo Marcello  Anile  (Assoama) ha preparato un grazioso calendario per il nuovo anno.   Come SIMAI, ci sembra una  bella  iniziativa per ricordare...

leggi tutto
Gigliola Staffilani

Gigliola Staffilani

Gigliola Staffilani è Full Professor presso il Department of Mathematics del Massachusetts Institute of Technology (MIT). È da molti anni negli Stati Uniti, dopo un'infanzia cominciata in una fattoria abruzzese. Oltre ad essere un'eccezionale matematica, è una persona...

leggi tutto
Un Istituto Europeo di Matematica Applicata?

Un Istituto Europeo di Matematica Applicata?

Il 2 dicembre scorso è stato presentato a Bruxelles il rapporto finale del progetto “Forward Look” della European Science Foundation su ‘Mathematics and Industry’ davanti ai vice-presidenti della Commissione Europea e del Parlamento Europeo...   Il 2 dicembre...

leggi tutto
Origami Natalizi @Maddmaths!

Origami Natalizi @Maddmaths!

l Natale è arrivato… se tra una fetta di pandoro e una partita a tombola avete voglia di distrarvi con qualcosa di più creativo e artistico… ecco a voi gli origami natalizi di Maddmaths!   L’atmosfera natalizia si respira un po’ ovunque ed ha preso il sopravvento...

leggi tutto
Reti neurali e astronomia

Reti neurali e astronomia

Come possono le reti neurali essere di aiuto nella ricerca astronomica, ad esempio nell'esame delle immagini o nel calcolo del red shift   Le reti neurali sono uno strumento molto potente per analizzare dati. Possono essere utilizzate in molti argomenti di...

leggi tutto
A come Approssimazione

A come Approssimazione

Un’idea comune è che la matematica sia la scienza ESATTA per eccellenza. Molto spesso, invece, in matematica capita di lavorare con quantità non esattamente determinate e il problema principale è di controllare l’errore che si commette.   La tipica situazione di...

leggi tutto
Chi ha paura della matematica?

Chi ha paura della matematica?

Esploriamo le origini della matofobia: la definizione nasce negli Stati Uniti, ma sarebbe potuta benissimo nascere anche in una delle nostre classi… di Erasmo Modica Queste righe traggono ispirazione dal tema che è stato scelto per il Carnevale della Matematica #32:...

leggi tutto
Francesco Maggi

Francesco Maggi

Palline di carta accartocciate, cristalli perturbati, bolle che si uniscono, queste sono solo alcune delle cose che studia Francesco Maggi, un giovane matematico fiorentino con una grande passione per Bob Dylan...   Q.: Chi sei, cosa fai, quanti anni hai? A.: Di...

leggi tutto
Pin It
This website uses the awesome plugin.